Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Brenthis hecate (Denis & Schiffermuller, 1775) cf. - Nymphalidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=88&t=90775 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Michele A [ 16/06/2020, 18:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Brenthis hecate (Denis & Schiffermuller, 1775) cf. - Nymphalidae |
Buonasera, assomiglia a foto di farfalle di questa specie... ma chiedo aiuto, ovviamente. Molto grande, almeno 6 cm di apertura alare. Su un prato stabile pieno di fiori, a circa 600 metri di quota. Grazie! |
Autore: | clido [ 16/06/2020, 19:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Argynnis ... ? |
Ciao Michele, hai solo questa foto? |
Autore: | Valerio [ 16/06/2020, 22:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Argynnis ... ? |
Con una foto da sotto era sicuramente più facile, ma mi sembra una Brenthis hecate ([Denis & Schiffermüller], 1775) L'angolazione fa sembrare le ali più allungate di quello che sono. ![]() |
Autore: | Michele A [ 17/06/2020, 9:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Argynnis ... ? |
Ho un'altra foto ma quasi uguale, senz'altro non ho una foto della parte inferiore delle ali. La prospettiva comunque è quasi esattamente verticale... |
Autore: | Michele A [ 17/06/2020, 16:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Argynnis ... ? |
Ho dato un'occhiata alle foto di Brenthis hecate, e mi sembra molto plausibile... anche se per quello che ne so, potrebbero esserci decine di altre farfalle molto simili. |
Autore: | Agdistis [ 18/06/2020, 17:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Argynnis ... ? |
avevo già visto questo post ma poi mi sono scordato di rispondere…. per me si tratta di Brenthis daphne (Bergstrasser, 1780), le altre due candidate presenti nella zona: B. ino e B. hecate hanno le parti basali delle ali soffuse anche pesantemente in nero solo la Daphne rimane sempre con le parti basali chiare. Ciao Lucio |
Autore: | Michele A [ 18/06/2020, 17:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Argynnis ... ? |
Grazie mille!! |
Autore: | clido [ 19/06/2020, 11:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Argynnis ... ? |
Anche per me si tratta di Brenthis hecate ([Denis & Schiffermüller], 1775) (cf.) - Nymphalidae Heliconiinae, una femmina. L'area marginale, soprattutto delle posteriori, quasi a formare una fascia unica così marcata e le dimensioni, grossomodo regolari, degli spot, nell'area postdiscale delle anteriori, mi fanno propendere per questa specie. |
Autore: | Valerio [ 19/06/2020, 14:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Argynnis ... ? |
Ho considerato anche io i caratteri che indica clido per B. hecate, nonchè l'aspetto più slanciato delle ali in questa specie che non in B. daphne. Per quanto riguarda l'area basale scura delle ali, credo che sia piuttosto variabile in maniera simile nelle due specie e forse più costantemente estesa in B. ino. Sul sesso non saprei, ansi forse avrei detto maschio per il colore più vivido e lo scuro basale più ridotto ma è giusto una debole supposizione. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |