Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Lasiommata megera (Linnaeus, 1767) - Nymphalidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=88&t=90814 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Magma [ 18/06/2020, 12:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lasiommata megera ? |
E' lei. Confermo la specie e il sesso: femmina di Lasiommata megera (Linnaeus, 1767). Ciao, Matteo. ![]() |
Autore: | Michele A [ 18/06/2020, 12:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lasiommata megera ? |
Grazie mille! Sono contento, oltre ad averla vista nel mio giardino, di averla azzeccata stavolta! |
Autore: | Michele A [ 18/06/2020, 16:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lasiommata megera ? |
Ma comunque, perchè chiamarla "megera"?! Se qualcuno lo sa. |
Autore: | clido [ 19/06/2020, 11:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lasiommata megera ? |
Michele A ha scritto: Ma comunque, perchè chiamarla "megera"?! Se qualcuno lo sa. Un Amico, Stefano Tito, iscritto anche qui nel nostro forum, con il nick "stefanovet1958 " cura tra virgolette una sorta di rubrica su facebook e ogni tanto pubblica un post con l'etimologia dei nomi delle farfalle. Riporto di seguito quello che ha scritto per per la Lasiommata megera: -------------------- Lasiommata = "occhi di velluto" composto dal greco. megera= una delle 3 Erinni, o Furie: era preposta all'invidia e alla gelosia e induceva a commettere l'infedeltà matrimoniale ![]() |
Autore: | Michele A [ 19/06/2020, 17:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lasiommata megera (Linnaeus, 1767) - Nymphalidae |
Grazie! Curioso... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |