Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Charaxes jasius (Linnaeus, 1767) - Nymphalidae Charaxinae Charaxini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=88&t=90819 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | chap [ 18/06/2020, 15:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Charaxes jasius in lombardia? |
effettivamente ... è lui ![]() |
Autore: | Enthomon [ 18/06/2020, 16:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Charaxes jasius in lombardia? |
mille grazie, non ho idea se sia il caso di segnalarlo ( e attraverso quali modalità) |
Autore: | Agdistis [ 18/06/2020, 16:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Charaxes jasius in lombardia? |
per me si tratta di esemplare / i singoli portati dai venti durante i temporali, la farfalla è molto poderosa tanto da sopportare certi eventi. Un'altra possibilità è quella di trasporto dei bruchi o crisalidi con piante di Corbezzolo da vivai liguri o toscani o comunque da zone dove la farfalla è presente e poi sia sfarfallato in loco. Anche in FVG sono noti esemplari del Cividalese , carso goriziano e Trieste che al 99,99% sono giunti con i venti dalla punta meridionale dell'Istria o da Fiume si parla comunque di qualche centinaio di km. Ciao Lucio |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |