Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Neptis rivularis (Scopoli, 1763) - Nymphalidae - Svizzera
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=88&t=9316
Pagina 1 di 1

Autore:  orsobblu [ 13/07/2010, 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Neptis rivularis (Scopoli, 1763) - Nymphalidae - Svizzera

Da pochi giorni ho cominciato a usare il retino entomologico. Mi disturba quasi farlo e cerco di trattenere il meno possibile le catture. Le mie fotografie, già orrende di loro, ne risentono. Ieri ho imprigionato per qualche attimo questa bella farfalletta che non si lasciava avvicinare, rifugiandosi sugli alberi. Mi aiutate a determinarla per favore?

Allegati:
tn_DSC_7508.JPG

tn_DSC_7506.JPG


Autore:  stefanovet1958 [ 13/07/2010, 21:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Limentis o Neptis rivularis?

Ciao Alessandro :hi:, ci si ritrova anche qui!
Limenitis no di sicuro, è una Neptis rivularis(mai vista!) complimenti :ok:
peccato la "gabbia" :lol:
ciao
Stefano

Autore:  orsobblu [ 13/07/2010, 21:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Limentis o Neptis rivularis?

Grazie Stefano!
il mondo è già piccolo di suo, pensa un po' quello dei farfallari! Sospettavo la Neptis rivularis, ma non ne ero certo. L'avevo già trovata 600 metri più in basso. Poterla attestare dove l'ho trovata mi rende particolarmente felice. Sto cercando di monitorare un territorio piuttosto piccolo, ca. 5 x 1 km dove fino a ora sono certo di aver determinato 62 specie diverse di ropaloceri (sui 175 osservati in Svizzera dal 1950 al 1987). Poter inserire la rivularis fra questi 62 è una soddisfazione! :)

Autore:  stefanovet1958 [ 13/07/2010, 22:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Limentis o Neptis rivularis?

Come è piccolo il mondo :mrgreen: ! Sto facendo la stessa cosa dalle mie parti , su un territorio più o meno identico come dimensioni, e sono arrivato a 78 specie :birra: . A quanti metri d'altezza l'hai trovata? su "Farfalle d'Italia" di R.Villa viene attestata fino a 900 mt. s.lm.
ciao
Stefano

Autore:  orsobblu [ 13/07/2010, 22:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Limentis o Neptis rivularis?

L'ho trovata a 960 metri. Nei "Papillons de jour et leurs byotopes" edito dalla Lega svizzera per la protezione della natura si dice che arriva ai 1200. ;)

Autore:  Maurizio Bollino [ 13/07/2010, 22:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Limentis o Neptis rivularis?

Alessandro,
per favore, quando inserisci la foto di un esemplare, indica sempre la località di cattura, o osservazione.

Grazie

:hi: :hi: :hi: :hi:

Autore:  orsobblu [ 13/07/2010, 22:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Neptis rivularis (Scopoli, 1763) - Nymphalidae - Svizzera

Hai ragione, scusa.
Catturata e rilasciata ieri, 11.7.10. Visto che la specie, in Svizzera non è comunissima, mi limiterò a indicare l'alta Valle Morobbia (Ticino).

Autore:  gomphus [ 13/07/2010, 23:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Neptis rivularis (Scopoli, 1763) - Nymphalidae - Svizzera

ciao ragazzi

per quanto riguarda la quota, io l'ho rinvenuta al Bocchetto di Sessera (Trivero, BI), mt 1400 (ora non ricordo la data :oops: ...)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/