Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Melitaea celadussa Fruhstorfer, 1910 - Nymphalidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=88&t=93332
Pagina 1 di 1

Autore:  Enzo.C [ 26/11/2020, 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Melitaea celadussa Fruhstorfer, 1910 - Nymphalidae

Ciao ragazzi, ho dei dubbi su questa Melitaea, è la athalia?

DSC_7457-2.jpg


Autore:  Chalybion [ 27/11/2020, 10:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Melitaea da ID

athalia è solo nelle regioni del nordest; deve trattarsi di Melitaea celadussa Fruhstorfer, 1910. :hi:

Autore:  Enzo.C [ 28/11/2020, 17:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Melitaea da ID

Chalybion ha scritto:
athalia è solo nelle regioni del nordest; deve trattarsi di Melitaea celadussa Fruhstorfer, 1910. :hi:


Grazie per il parere Giorgio :hi:

Autore:  Enzo.C [ 01/12/2020, 21:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Melitaea celadussa Fruhstorfer, 1910 - Nymphalidae

Domanda: su faunaeur trovo soltanto M. athalia subsp. celadusa (con una esse), è un errore?
C'è qualche revisione/studio recente secondo cui il nome corretto adesso è M. celadussa, specie e non più sottospecie :roll:

Autore:  Maurizio Bollino [ 01/12/2020, 22:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Melitaea celadussa Fruhstorfer, 1910 - Nymphalidae

Provo a rispondere io

Enzo.C ha scritto:
Domanda: su faunaeur trovo soltanto M. athalia subsp. celadusa (con una esse), è un errore?

Si, è uno dei tanti errori presenti in Faunaeur. Il nome corretto è celadussa, con due esse.

Enzo.C ha scritto:
C'è qualche revisione/studio recente secondo cui il nome corretto adesso è M. celadussa, specie e non più sottospecie :roll:


Qui puoi scaricare il lavoro in cui celadussa viene elencata come specie valida, e in cui trovi i riferimenti ai lavori precedenti in cui è stata rielevata al rango specifico.

Autore:  Enzo.C [ 02/12/2020, 0:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Melitaea celadussa Fruhstorfer, 1910 - Nymphalidae

Maurizio Bollino ha scritto:
Provo a rispondere io

Enzo.C ha scritto:
Domanda: su faunaeur trovo soltanto M. athalia subsp. celadusa (con una esse), è un errore?

Si, è uno dei tanti errori presenti in Faunaeur. Il nome corretto è celadussa, con due esse.

Enzo.C ha scritto:
C'è qualche revisione/studio recente secondo cui il nome corretto adesso è M. celadussa, specie e non più sottospecie :roll:


Qui puoi scaricare il lavoro in cui celadussa viene elencata come specie valida, e in cui trovi i riferimenti ai lavori precedenti in cui è stata rielevata al rango specifico.


Grazie Maurizio, adesso è tutto decisamente più chiaro :ok: :birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/