Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Speyeria aglaja (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=88&t=96486 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | esakki [ 09/09/2021, 19:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Speyeria aglaja (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae |
Questa l'ho incontrata 3 giorni dopo a piu' di un centinaio di km di distanza da quella precedente. Mi sembra un po' diversa da quella, pero' vista l'esperienza stavolta non mi sbilancio. Stavolta ho qualcosa anche da sotto. Grazie per la determinazione ![]() |
Autore: | esakki [ 09/09/2021, 19:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Farfalla da determinare 2 |
Autore: | clido [ 10/09/2021, 9:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Farfalla da determinare 2 |
esakki ha scritto: ... Stavolta ho qualcosa anche da sotto. ... Perfetto ![]() Sempre lei, Speyeria aglaja (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae Heliconiinae, sinonimi Argynnis aglaja e Mesoacidalia aglaja ![]() |
Autore: | esakki [ 10/09/2021, 13:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Farfalla da determinare 2 |
clido ha scritto: esakki ha scritto: ... Stavolta ho qualcosa anche da sotto. ... Perfetto ![]() Sempre lei, Speyeria aglaja (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae Heliconiinae, sinonimi Argynnis aglaja e Mesoacidalia aglaja ![]() Quella di prima aveva quel bordo nero delle ali di cui non trovavo riscontro e che questa non ha ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |