Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Speyeria aglaja (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=88&t=97002
Pagina 1 di 1

Autore:  Michele A [ 04/11/2021, 18:43 ]
Oggetto del messaggio:  Speyeria aglaja (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae

DSCN7135ridotta.jpg

Buonasera, le risorse di cui dispongo mi danno risposte diverse o mi dicono che non si riesce a determinare la specie. Come vedete, ho anche una foto della parte inferiore delle ali, ma sfuocata. Abbastanza grande, apertura alare di oltre 4cm - credo. Qualcuno ha tempo di dare un'occhiata? Grazie!

Allegati:
DSCN7138ridotta.jpg


Autore:  Chalybion [ 04/11/2021, 22:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero ?

Per me, a vedere gli specchi del versus e i punti delle parti superiori, direi Speyeria aglaja (Linnaeus, 1758). :hi:

Autore:  Michele A [ 05/11/2021, 12:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero ?

Ah vedi, e io che mi scervellavo con le Argynnis e occhieggiavo pure le Melitaea! Invece era pure un genere cui non avevo neanche pensato. Grazie mille!

Autore:  clido [ 09/11/2021, 11:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero ?

Sono d'accordo con Giorgio, anche per me Speyeria aglaja (Linnaeus, 1758)

Autore:  Michele A [ 09/11/2021, 13:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Speyeria aglaja (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae

Grazie!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/