Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Coenonympha pamphilus (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=88&t=99629 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Max10 [ 20/07/2022, 1:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nymphalidae da identificare |
Ciao Franco! Io sono nuovo del FEI e non esperto... quindi prendi il mio tentativo di ID con le pinze ![]() Senza la faccia superiore è più difficile ma io opterei per Coenonympha pamphilus (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae Satyrinae... Ma come detto, io non sono esperto quindi attendiamo qualcuno di più valido per un'identificazione con più chance di essere corretta ![]() Un abbraccio! Max ![]() |
Autore: | Marco Ferrante [ 20/07/2022, 7:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nymphalidae da identificare |
Per quel che vale, Coenonympha pamphilus anche secondo me. |
Autore: | Mauro [ 20/07/2022, 8:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nymphalidae da identificare |
L'unica specie confondibile, Coenonympha lyllus, non è presente in Italia peninsulare. Quindi sicuramente Coenonympha pamphilus (Linnaeus, 1758) Nymphalidae Satyrinae Coenonymphini. |
Autore: | Franco ROSSI [ 20/07/2022, 9:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nymphalidae da identificare |
Grazie alle 3M. Franco |
Autore: | Max10 [ 20/07/2022, 15:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Nymphalidae da identificare |
Franco ROSSI ha scritto: Grazie alle 3M. Franco Di nulla! ![]() Un abbraccio! Max (aka "la prima M") ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |