Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Junonia hierta (Fabricius, 1798) - Nymphalidae - Thailandia
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=88&t=9985
Pagina 1 di 1

Autore:  ruzzpa [ 31/07/2010, 0:07 ]
Oggetto del messaggio:  Junonia hierta (Fabricius, 1798) - Nymphalidae - Thailandia

:hi: :hi:

Allegati:
Thailandia - Mae Hong Son - m 300 - III 2010
P1010292.jpg


Autore:  Salvatore Saitta [ 31/07/2010, 10:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: farfalla - Thailandia

Ciao, cercando su internet ho trovato Precis hierta hitrea. Sempre che le poche foto trovate abbiano una determinazione affidabile :)

Ciao

Autore:  clido [ 31/07/2010, 13:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: farfalla - Thailandia

Dopo la segnalazione di Salvatore ho fatto un po' di ricerche e credo che la specia la si possa dare per certa Junonia hierta (Fabricius, 1798)

Vi segnalo un sito che dovrebbe essere attendibile Junonia hierta (Fabricius, 1798)

Ho trovato poi alcune foto su Flikr e darei anche queste per certe :) Junonia hierta, Junonia hierta e Junonia hierta hierta, questo l'indirizzo principale dell'autore :)

Se ho compreso bene c'è una differenza tra i due sessi e l'esemplare fotografato da Giampaolo dovrebbe essere un maschio per l'ocello ridottissimo e poco visibile sulle anteriori e la mancanza sulle posteriori oltre a altri caratteri del pattern ma meno evidenti :oops: qui un altro link

Autore:  Maurizio Bollino [ 31/07/2010, 14:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: farfalla - Thailandia

Mi era sfuggita questa foto. Certamente è Junonia hierta (Fabricius, 1798). La cosa interessante di questa specie è la distribuzione, che comprende parte dell'Asia tropicale e subtropicale (da Sri Lanka e India meridionale fino alla Cina) e il Madagascar. Rimarco questo punto perchè tra Madagascar e India meridionale ci sono interessanti affinità faunistiche, testimonianza di un'origine comune e molto antica delle due faune. Un esempio classico è la presenza, in Madagascar, di Pharmacophagus antenor (Drury, [1773]), l'unico Papilionidae Troidino africano le cui larve si nutrono di Aristolochiacee. Tutti gli altri Troidini (chiamati anche "Aristolochia feeders") fanno parte della fauna neotropicale (Euryades, Parides e Battus), indo-australiana (Cressida, Atrophaneura s.l., Troides, Ornithoptera, Ripponia, Trogonoptera) e paleartica (Byasa).
Anche morfologicamente, Pharmacophagus antenor è molto simile a Atrophaneura (Pachliopta) hector (Linnaeus, 1758) di Sri Lanka e India.

Autore:  ruzzpa [ 31/07/2010, 17:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Junonia hierta (Fabricius, 1798) - Nymphalidae - Thailandia

Grazie a tutti,
interessanti i siti segnalati e interessante la distribuzione...

:hi: :hi: :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/