Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/06/2024, 15:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Stylops sp. - accoppiamento fra parassiti

 


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/03/2012, 12:25 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2011, 10:05
Messaggi: 830
Località: Monterotondo (RM)
Nome: andrea hallgass
Non so se è il posto giusto per postare questo link, ma da ignorante ho trovato la sequenza dell'accoppiamento molto interessante ... un grazie a San Google che me lo ha tradotto :lol: :lol: :lol:
:hi: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Stylops sp.
MessaggioInviato: 20/03/2012, 12:36 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Bellissime immagini! Direi quasi uniche! :shock: :shock: :shock:
Non si tratta di accoppiamento ma di parassitismo. :o :o

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Stylops sp.
MessaggioInviato: 20/03/2012, 12:46 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2011, 10:05
Messaggi: 830
Località: Monterotondo (RM)
Nome: andrea hallgass
FORBIX ha scritto:
Bellissime immagini! Direi quasi uniche! :shock: :shock: :shock:
Non si tratta di accoppiamento ma di parassitismo. :o :o


Se non ho capito male si tratta dell'accoppiamento tra parassiti
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Stylops sp.
MessaggioInviato: 20/03/2012, 13:06 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
andreah ha scritto:
FORBIX ha scritto:
Bellissime immagini! Direi quasi uniche! :shock: :shock: :shock:
Non si tratta di accoppiamento ma di parassitismo. :o :o


Se non ho capito male si tratta dell'accoppiamento tra parassiti
:hi:


Hai perfettamente ragione!! :shock: :shock: :shock: :shock:
Mai vista una roba del genere! Splendido! Grazie per averlo segnalato.

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Stylops sp.
MessaggioInviato: 20/03/2012, 13:07 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5459
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
andreah ha scritto:
Se non ho capito male si tratta dell'accoppiamento tra parassiti


Esattamente :ok:

Gli Stylopidi sono insetti a mio parere interessantissimi e bellissimi. Sono parassiti di Imenotteri(spesso di Polistes) e allo stadio larvale si incastrano tra due segmenti dell'addome dell'ospite. Quando diventano adulti la femmina rimane nell'ospite, il maschio invece diventa alato. Da quanto ricordo arrivano a rendere sterile l'ospite o addirittura a cambiarne il sesso.

Nonostante studi Vespidi con predilezione per le Polistes non mi è mai capitato di incontrarne uno :cry:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: