Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/06/2024, 5:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Vespa crabro Linneaus, 1758 - Le dimensioni a confronto degli esemplari in collezione



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/05/2012, 23:33 
Avatar utente

Iscritto il: 17/03/2011, 20:16
Messaggi: 47
Località: Pistoia (PT)
Nome: Fabio Bechini
Con certezza sto per porvi una domanda banale.
Ma ahimè sono alle primissime armi con gli Imenotteri, in particolare mi sto occupando da un breve periodo di Vespidi.
- L'antefatto:
Il 12-V-2012 ho catturato un esemplare di Vespa crabro di 28.97 mm in trappola aerea a vino in una piccola coltivazione di Tigli, con alcuni acri vicini di terreno incolto, mentre a IX - 2011 (sempre nella stessa zona, con le stesse modalità) ho catturato due esemplari di 21 mm circa entrambi. Pragonandoli ho notato le dimensioni ragguardevoli del primo esemplare citato.

La domanda che mi sorge è: che sia per differenza di casta (l'esemplare più grande è una fondatrice/regina?) che le dimensioni siano maggiori o ci sono altre spiegazioni?

Poi ne approfitto per chiedere se qualcuno poteva gentilmente indirizzarmi su un testo (magari un PDF) dove si spiega un po' la biologia di questo temuto Vespide.

Ringrazio tutti anticipatamente, perdonate la qualità delle foto ma non riesco a far di meglio con la vecchia compatta che mi ritrovo.

Fabio B.


022.JPG

016.JPG

017.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 18/05/2012, 13:57 
Avatar utente

Iscritto il: 27/08/2009, 16:11
Messaggi: 494
Località: LOMBARDIA - Besana in Brianza (MB)
Nome: Alberto Buffetti
Ciao!
Qui e qui trovi qualche informazione.
Due articoli:
- Klaas-Douwe B. Dijkstra, Adolfo Cordero Rivera & José A. Andrés - Repeated predation of Odonata by the hornet Vespa crabro (Hymenoptera: Vespidae) - International Journal of Odonatology 4 (1): 17-21, 2001
- The Color Forms of the Common Hornet, Vespa crabro Linnaeus. by J. Bequaert, Boston, Massachusetts, U.S.A.
Ciao
:hi:

_________________
Ciao.
Alberto
______________________________________________________________________________________________________________
Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti. (Charles Robert Darwin)


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/05/2012, 18:43 
Avatar utente

Iscritto il: 17/03/2011, 20:16
Messaggi: 47
Località: Pistoia (PT)
Nome: Fabio Bechini
Grazie mille per le informazioni! Ho già iniziato a leggere.

Fabio B.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: