Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/07/2025, 14:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Andamento stagionale.



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 32 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Andamento stagionale.
MessaggioInviato: 22/03/2010, 18:46 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1428
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
f.izzillo ha scritto:
Sono stato anche io in Puglia (Foggia) qualche giorno fà e confermo quanto detto da Maurizio aggiungendo però, che frequentando annualmente la zona, sono abituato ad osservare delle apparenti "accelerazioni" della flora e della fauna a partire dalla prima settimana di aprile.


Ottimo. Io scendo questo fine settimana (anche se puntalmente quando sono col retino a Fg arriva l'anticiclone delle Azzorre). Consiglio sui posti ? :roll:

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Andamento stagionale.
MessaggioInviato: 23/03/2010, 10:49 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Non saprei dirti...io conosco posti da Buprestidi!

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Andamento stagionale.
MessaggioInviato: 23/03/2010, 13:15 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1428
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
Francesco, nuovi posti dove andare sono sempre utili. A FG io raccolgo principalmente sull'Appennino Dauno, verso Biccari e Roseto. Mi piacerebbe sperimentare posti diversi. E poi se ci sono i bupresidi ci sono anche i parassiti dei buprestidi :twisted:

Pippo

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Andamento stagionale.
MessaggioInviato: 23/03/2010, 13:28 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Eopteryx ha scritto:
Francesco, nuovi posti dove andare sono sempre utili. A FG io raccolgo principalmente sull'Appennino Dauno, verso Biccari e Roseto. Mi piacerebbe sperimentare posti diversi. E poi se ci sono i bupresidi ci sono anche i parassiti dei buprestidi :twisted:

Pippo


Allora Pippo visto che ti interessa... spesso sono dalle parti di Villaggio Amendola (vicino all'aereoporto) dove ci sono Buprestidi che sfarfallano dalla Ferula ed altri dell'Olmo. Nelle leccete di Monte S.Angelo e dintorni "abitano" insetti interessanti quali ad es. il Coraebus fasciatus.Nei mandorleti di S.Giovanni Rotondo si cattura la Anthaxia lucens e negli uliveti la congenere dimidiata. Tengo a chiarirti che per la maggior parte delle specie citate è un pò presto per catturarle sul campo. :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Andamento stagionale.
MessaggioInviato: 23/03/2010, 13:30 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4894
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Confermo quanto detto da Dado....(a Bologna) siamo indietro di almeno 2 settimane, o meglio l'anno scorso eravamo avanti di due settimane. Sono convinto che l'anomalia maggiore sia stata quella degli anni passati, piuttosto che questa :)

Non vedo l'ora di avere almeno una settimana senz'acqua per vedere a sfalcio cosa salta fuori....solo con questo strumento riesco a capire quante bestiola sono già attive ...

:hi:

_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Andamento stagionale.
MessaggioInviato: 23/03/2010, 13:38 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1428
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
Grazie mille Francesco. Mi vedo un pò i posti con Google-Earth... :D

A presto, Pippo

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Andamento stagionale.
MessaggioInviato: 23/03/2010, 16:57 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Messaggio per Giacomo Stagbeetle.
Controllando i vasi di allevamento ho trovato un esemplare di Parmena unifasciata sfarfallato (probabilmente prima dell'inverno, visto che era già secco sul fondo) da Hedera prelevata in quel del Monte Conero in occasione della nostra visita. Prova a vedere i tuoi allevamenti o a prelevare qualche altro pezzetto di Hedera. Nessuna nuova, invece, da Parmena pubescens della stessa località.
:no1:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Andamento stagionale.
MessaggioInviato: 23/03/2010, 19:35 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Che occhio che hai!!! L'avevi detto subito che erano tronchi da P. unifasciata!!! :o

I miei li ho controllati spesso, ma niente... :(
Oltretutto, come si sa, visto che sono molto curioso :no1: , avevo rotto a febbraio i rametti di ombrellifere e avevo visto che le P. pubescens erano ancora larve... :cry:

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Andamento stagionale.
MessaggioInviato: 23/03/2010, 19:38 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
aggiungo delle notizie fresche di giornata :D , che i biancospini stanno mettendo su le foglie e i prunus nei giardini (probabilmente perchè più protetti) sono già in piena fioritura, quelli della campagna stanno fiorendo adesso, e non vedo l'ora di usare l'ombrello :mrgreen:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Andamento stagionale.
MessaggioInviato: 24/03/2010, 0:13 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
dadopimpi ha scritto:
..... e non vedo l'ora di usare l'ombrello :mrgreen:

Perchè. non ti è ancora bastata la pioggia di quest'anno? :gh: :gh: :gh:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Andamento stagionale.
MessaggioInviato: 24/03/2010, 0:19 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Spero che Marcello, Carlos e alcuni altri non muoiano d'invidia per queste foto...!!! :lol1: :lol1: :lol1:

(Quando avrò una fotocamera decente riuscirò a fare qualcosa di meno pietoso!!! :sick: )

Oggi, nel primo pomeriggio è spuntato un bel sole caldo e....ho ricevuto visite!
Splendente.gif


Trovandomi a lavorare in un locale seminterrato del convento, ho lasciato aperta la
porta che dà su una breve scala che porta a una grande terrazza, costituita nella parte
più interna da un giardino, mentre la parte esterna, con splendida vista su Genova, è lastricata.
Affacciatomi alla porta per godere qualche minuto di quel clima tanto atteso, noto sui gradini
qualcosa che si muove e, dopo un istante, un'altra bestiola, dopo aver colpito il muro, cade a terra. :shock:
Erano le prime due Oxythyrea di queste otto, arrivate tutte con la stessa modalità!!! :mrgreen:

Oxythyrea.jpg



Questo Reduviidae (?) (10mm c.ca) era sul muro :sma:

Eterottero.jpg



E questo Onthophagus (5mm c.ca) l'ho trovato sui gradini subito dopo le prime due Oxythyrea
(Cosa ci faceva lì??? Forse attirato dall'odore del pollaio.... che però non è proprio vicinissimo!) :roll:

Onthophagus sp..jpg



Purtroppo, verso le 15:00 il cielo ha incominciato a rannuvolarsi debolmente ma costantemente
e non ci sono stati più arrivi! :cry:

Dati di raccolta:
LIGURIA CENTRALE - GENOVA
Convento dei Frati Cappuccini
“San Bernardino” m. 180
N 44°24’57” E 8°56’38”
23.III.2010 G. Ratto leg.

Pace e Bene! :hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Andamento stagionale.
MessaggioInviato: 24/03/2010, 8:55 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Grazie fratel Giovanni :evil: .
I Cerambycidae non vanno in convento ?

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Andamento stagionale.
MessaggioInviato: 24/03/2010, 22:48 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
.....Che ti posso dire fratello....aspettiamo il bel tempo e...
speriamo che non ci sia crisi di vocazioni!!! :lol1: :lol1: :lol1:

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Andamento stagionale.
MessaggioInviato: 18/05/2010, 16:36 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
aggiornamento stagionale:
a Modena, dopo 2 settimane (forse anche qlc giorno in più) di costante mal tempo, pioggia e abbassamento delle temperature, finalmente si vede il sole.
dico si vede in quanto la temperatura dell' aria è ancora fresca, in base alle medie degli anni scorsi.
Ho notato che il clima sembra essere slittato avanti di un paio di settimane rispetto all' anno scorso, di conseguenza, restando nei termini utilizzati nel forum, in ritardo.

il clima fresco è accompagnato da neve sulle cime appenniniche.

Cmq sia, sono fuori le prime aghapantya, cetonini, cetonie, un sacco di imenotteri, cleridi. Speravo in un gran caldo dopo la pioggia in modo da alzare notevolmente la temperatura... invece... dovremo attendere un altro pochetto.

un saluto da meteo modena :)

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Andamento stagionale.
MessaggioInviato: 18/05/2010, 17:04 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Ma sei Omar Pacchioni o Stefano Ghetti?? :mrgreen: :mrgreen: :lol1: :lol1:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 32 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: