Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 16:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Entomologia, collezionismo e specie minacciate



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Pagina 3 di 6 [ 86 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/06/2011, 22:41 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Entomarci ha scritto:
Ragazzi non fraintendetemi, non sto incoraggiando il commercio smodato di insetti, dico solo che uno da solo non puo' essere dovunque e in ogni tempo e luogo, si raccoglie quel che si puo' e si compra e scambia il resto giusto?

Dipende. Se scegli di fare come, ad esempio, fa Loris, ovvero cercare di avere un'idea di tutto ciò che c'è in una determinata località, puoi anche permetterti di evitare scambi, acquisti, ecc.
Se invece decidi di dedicarti ad un gruppo particolare, a prescindere dal luogo, diventa inevitabile dover integrare ciò che si raccoglie personalmente con ciò che è stato preso da altri, comprando, scambiando o altro.
Secondo me entrambi gli approcci sono ugualmente validi, e personalmente cerco di fare entrambe le cose: Buprestidae da ogni angolo del pianeta (ed in questo caso devo necessariamente ricorrere a scambi, acquisti, materiale ricevuto in cambio di determinazioni, ecc.) e Coleotteri in generale delle zone qua intorno (ed in questo caso non mi sognerei mai di comprare, ad esempio, una Polyphylla fullo del Lazio. Prima o poi riuscirò a beccarla, e se non fosse, è comunque un pretesto in più per andarmene in giro a cercare)

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/06/2011, 22:59 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
vedete... probabilmente si stanno mixando diversi discorsi:
io non faccio "collezione" di insetti tanto per aver più specie in un scatola. A me un insetto non catturato da me non mi dice nulla. A me piace capire e studiare la biodiversità e gli adattamenti degli animali nell ambiente (pianeta terra) ovviamente con particolar interesse alle zone che "bazzico" o perchè ci vivo o perchè ci capito.
Ogni insetto nelle mie teche racconta una storia .... una sorta di fotografia in cui si è immortalati.
Comprare un insetto o scambiare mi capita di rado: comprare ... ho comprato solamente in vita mia super coleotteroni tailandesi (che io mai potrò catturare) e scambiato qualche specie per confronto (sempre a scopo scientifico) o per piacere (solitametne scambiati con amici per dare loro una specie in mio possesso per loro interesante).
Quindi, personalmente, ho un' idea molto poco "commerciale" dell' entomologia. Non dico che non debba esserci, sia chiaro, probabilmente in futuro anche io acquisterò o scambierò ... ma per ora .... non rientra nel mio interesse.
Tutto qua, poi giustamente ognuno di noi gestisce e "coltiva" la propria collezione come meglio ritiene opportuno.
ciao ciao

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/06/2011, 0:01 
Avatar utente

Iscritto il: 20/08/2010, 15:09
Messaggi: 546
Località: Ravenna, Italia
Nome: Raffaele Bocchini
:hi: :hi: :hi: Mi presento, sono Y :bln:


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/06/2011, 0:56 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Semanotus ha scritto:
:hi: :hi: :hi: Mi presento, sono Y :bln:

Mi sono perso qualcosa? :roll:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/06/2011, 1:25 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Julodis ha scritto:
Semanotus ha scritto:
:hi: :hi: :hi: Mi presento, sono Y :bln:

Mi sono perso qualcosa? :roll:


Isotomus ha scritto:
...
Alcune immagini dello splendido biotopo, una faggeta pura, splendidamente conservata, grazie all'Amministrazione delle Foreste. I partecipanti alla spedizione, oltre al sottoscritto, sono X e Y....


:D

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/06/2011, 8:27 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Sono pienamente daccordo con Conan sul suo ragionamento, è ineccepibile.
Semplicemente è chiaro che gli obiettivi che ognuno di noi si prefigge sono personali e sempre differenti. Io che studio solo e soltanto i cerambicidi ad esempio sono capace di fotografare e lasciare volare via magari un buprestide nato da un allevamento che potrebbe anche essere rarissimo o chissà cosa!
Non sopprimerei mai qualcosa solo per un esigenza edonistica fine a se stessa, pero' scambiare insetti (cerambicidi per lo più) è il modo con cui posso procurarmi specie magari comuni in altre parti d'Europa e da noi assenti o rarissime.

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/06/2011, 9:00 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
:hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :ok:

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/06/2011, 14:19 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
conan ha scritto:
vedete... probabilmente si stanno mixando diversi discorsi:
io non faccio "collezione" di insetti tanto per aver più specie in un scatola. A me un insetto non catturato da me non mi dice nulla. A me piace capire e studiare la biodiversità e gli adattamenti degli animali nell ambiente (pianeta terra) ovviamente con particolar interesse alle zone che "bazzico" o perchè ci vivo o perchè ci capito.
Ogni insetto nelle mie teche racconta una storia .... una sorta di fotografia in cui si è immortalati.
Comprare un insetto o scambiare mi capita di rado: comprare ... ho comprato solamente in vita mia super coleotteroni tailandesi (che io mai potrò catturare) e scambiato qualche specie per confronto (sempre a scopo scientifico) o per piacere (solitametne scambiati con amici per dare loro una specie in mio possesso per loro interesante).
Quindi, personalmente, ho un' idea molto poco "commerciale" dell' entomologia. Non dico che non debba esserci, sia chiaro, probabilmente in futuro anche io acquisterò o scambierò ... ma per ora .... non rientra nel mio interesse.
Tutto qua, poi giustamente ognuno di noi gestisce e "coltiva" la propria collezione come meglio ritiene opportuno.
ciao ciao


Per rispondere a Marcello: ho scritto poco adeguato perchè i vocaboli che tu hai usato non me la sento di applicarli agli insetti, per quanto oggetto di mercato internazionale, questo è innegabile.
Come al solito mi ritrovo daccordo con Maurizio Gigli, in questo caso nel discorso sull'utilità degli scambi e di altri modi per acquisire materiale.
Voglio solo fare un appunto su ciò che ha detto Omar. Hai detto che a te interessa vedere la biodiversità dela natura soprattutto nelle zone che bazzichi ma insetti raccolti da altri ed entrati successivamente a far parte della tua collezione non ti dicono niente, giusto? Ma allora perchè compri coleotteri thailandesi e chiedi se qualcuno ti può dare Dorcadion dal Mondo se ti interessano le cose delle tue zone e raccolte da te? Non prenderla come una provocazione, anche perchè i modi in cui si approccia ll'entomologia sono vari e spesso alla fine si arriva a diverse mete da quelle che si erano immaginate prima, ma come una richiesta di chiarimento di uno a cui piace vederci chiaro.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/06/2011, 16:21 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Dai siamo onesti fino in fondo: se ammettete che oltre a naturalisti e studiosi (che è, come ovvio, il nostro dna) anche un po' , almeno un po', collezionisti, vi regalo un acanthocinus xanthoneurus...ma forse mi direste di no perchè vorreste andare a cercarvelo voi :gh:

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/06/2011, 16:25 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Entomarci ha scritto:
se ammettete che oltre a naturalisti e studiosi (che è, come ovvio, il nostro dna) anche un po' , almeno un po', collezionisti, vi regalo un acanthocinus xanthoneurus


:lol: :lol: sono un collezionistaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :lol: :lol:


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/06/2011, 16:26 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
e mi permetto anche una considerazione ulteriore, non cerchiamo di mettere troppa etica in una pentola dove cuciniamo cadaveri...se no è meglio stare su FNM.

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/06/2011, 16:31 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Entomarci ha scritto:
Dai siamo onesti fino in fondo: se ammettete che oltre a naturalisti e studiosi (che è, come ovvio, il nostro dna) anche un po' , almeno un po', collezionisti, vi regalo un acanthocinus xanthoneurus...ma forse mi direste di no perchè vorreste andare a cercarvelo voi :gh:

Ti mando il mio indirizzo per mp? :to: :lol1:
Credo che un poco di desiderio collezionistico ci sia in tutti noi, solo che é ripartito in percentuali diverse :) C' é chi é prettamente collezionista e un poco studioso e viceversa, ma tutti cerchiamo di preparare bene, di inscatolare bene ecc e questo non certo per studio.

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/06/2011, 16:32 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Maw89 ha scritto:
Credo che un poco di desiderio collezionistico ci sia in tutti noi, solo che é ripartito in percentuali diverse :) C' é chi é prettamente collezionista e un poco studioso e viceversa, ma tutti cerchiamo di preparare bene, di inscatolare bene ecc e questo non certo per studio.


Sono d'accordo, anche l'occhio vuole la sua parte!


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/06/2011, 16:37 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Non voglio il tuo Acanthocinus, (però se provi a "fotografare e lasciare volare via magari un buprestide nato da un allevamento che potrebbe anche essere rarissimo o chissà cosa" ti vengo a cercare fino a casa! :msic ) ma non ho alcuna difficoltà ad ammettere che sono (anche) un collezionista. Non credo assolutamente all'esistenza di entomologi che non lo siano almeno in piccola parte. Certo che chi si limita a collezionare insetti comprandoli o scambiandoli come fossero figurine, magari badando al millimetro in più o in meno, o al fatto che abbiano fino all'ultimo pelo o unghietta, e se magari troavano un difetto preferiscono distruggere l'esemplare perchè rovinerebbe la perfezione della collezione, e non si è mai degnato di andare nel prato dietro casa a vedere cosa fanno da vivi, forse fa parte di un'altra categoria.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/06/2011, 18:17 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Entomarci ha scritto:
e mi permetto anche una considerazione ulteriore, non cerchiamo di mettere troppa etica in una pentola dove cuciniamo cadaveri...se no è meglio stare su FNM.


Non ci metto troppa etica, e non ho neanche detto che un entomologo non dovrebbe essere un po' collezionista. Non ho difficoltà ad ammettere che tutti siamo un po' lo siamo, però fino ad un certo punto è lecito, oltre questo punto, si divenda puramente collezionisti. E non sto cercando neanche di fare un discorso filoNM, infatti non lo frequento quasi più proprio perchè mi ero stufato di sentire dappertutto animalisti che dicevano: poverino, poverino, come fate a uccidere così tutti questi insetti etc etc. non conoscendo la natura ma sostenendo di volerla difenderla perchè la amavano...magari solo perchè gli piaceva seguire una tendenza del momento o perchè gli faceva comodo dire così perchè in realtà di naturalismo non capivano niente...ma mi fermo perchè sennò mi cancellano anche questo messaggio.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Pagina 3 di 6 [ 86 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: