Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 17/06/2024, 19:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Coleotteri Cerambicidi velenosi? Onychocerus albitarsis!



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4 [ 51 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Coleotteri Cerambicidi velenosi?
MessaggioInviato: 29/01/2012, 20:10 
 

Iscritto il: 21/09/2009, 9:34
Messaggi: 1535
Località: Padova
Nome: Gianfranco Salvato
eurinomio ha scritto:
Gianfranco ha scritto:
Qui mi pare vi siate tutti bevuto il cervello!...


invece sei tu che ti devi dare una regolata e leggere TUTTA la discussione prima di intervenire...il cerdo taroccato con la coda da scorpione non ha nulla a che vedere con
Onychocerus albitarsi.

Julodis ha scritto:
Per fortuna qualcuno legge tutti i messaggi prima di rispondere.


:ok: :ok:



Quando sono entrato io c'era solo il cerdo taroccato ed anche leggendo tutto pareva parlaste di quello! :hi:
Ciao
Gianfranco


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleotteri Cerambicidi velenosi?
MessaggioInviato: 29/01/2012, 21:06 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Gianfranco ha scritto:
Quando sono entrato io c'era solo il cerdo taroccato ed anche leggendo tutto pareva parlaste di quello! :hi:
Ciao
Gianfranco

Era tutto come adesso. L'unico cambiamento è stata l'immagine del vero Cerambycidae velenoso al posto del "cerdo taroccato" (che era un Cerambyx, ma non un cerdo). La composizione Cerambyx-Euscorpio era volutamente grossolana, perchè serviva solo a evitare che apparisse come miniatura della discussione la foto del gatto truccato da Pokemon, che non c'entrava niente con la discussione (e l'avevo aggiunta dopo che Marco aveva messo la foto del gatto). Probabilmente quando ieri ti sei collegato non ti sei accorto che nello stesso messaggio in cui c'era l'immagine del "cerambice scorpionato" (da cui avevo preso spunto per quell'immagine provvisoria) c'era anche il link alla pubblicazione in cui si descrivevano le caratteristiche di quella stranissima specie di Cerambycidae con gli articoli terminali delle antenne trasformati in aculei veleniferi (e c'è anche almeno un'altra specie con la stessa caratteristica). :hi:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleotteri Cerambicidi velenosi?
MessaggioInviato: 30/01/2012, 10:20 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4832
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Bellissimo Post...iccio!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleotteri Cerambicidi velenosi?
MessaggioInviato: 30/01/2012, 10:26 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
marco paglialunga ha scritto:
Bellissimo Post...iccio!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

o pasticcio? :to:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleotteri Cerambicidi velenosi?
MessaggioInviato: 30/01/2012, 23:24 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
la parte di discussione sulle dimensioni massime possibili di insetti e altri artropodi prosegue qui

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/11/2014, 1:45 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Davvero delle bestie sorprendenti.
Ancor più sorprendente è che un organo di questo tipo sia all'estremità di una lunga antenna da cerambicide, che mi riesce difficile immaginare come arma efficace sapendo come le muovono i cerambicidi che conosco.
Mi vengono due domande.

Riuscirà ad articolarla meglio di un Cerambyx che di fatto la muove come un pezzo unico?
Riesce a fare sufficiente forza per pungere gli assalitori efficacemente?

_________________
Valerio V


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4 [ 51 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron