Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Cosa sono i punti bianchi su Nezara viridula?
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=9&t=100798
Pagina 1 di 1

Autore:  Franco ROSSI [ 19/10/2022, 14:15 ]
Oggetto del messaggio:  Cosa sono i punti bianchi su Nezara viridula?

Larino (CB) - ott 2022
Foto di Franco ROSSI


Allegati:
Foto di Franco ROSSI
4.JPG

Foto di Franco ROSSI
3.JPG

Foto di Franco ROSSI
2.JPG


Autore:  Nicarinus [ 19/10/2022, 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cosa sono i punti bianchi su Nezara viridula?

I cinque "punti bianchi" sul pronoto credo proprio che siano uova di parassitoidi (Diitteri Tachinidi).

Autore:  Carlo Monari [ 20/10/2022, 7:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cosa sono i punti bianchi su Nezara viridula?

Non abbiamo alcuna certezza che siano proprio quelle, ma un a specie che parassitizza emitteri in quel modo รจ il Tachinidae Trichopoda pennipes (Fabricius, 1781).

Autore:  elleelle [ 20/10/2022, 11:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cosa sono i punti bianchi su Nezara viridula?

Penso che le uova deposte siano troppe.
A occhio immagino che una Nezara possa nutrire 1-2 larve, massimo 3.
Si dovranno cannibalizzare?

Autore:  Mauro [ 20/10/2022, 16:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cosa sono i punti bianchi su Nezara viridula?

Oltre a Trichopoda anche altri Tachinidae parassitano Pentatomidae; ho visto (e fotografato una sequenza dell'operazione) anche Cylindromyia depositare uova su Dolycoris baccarum.

Autore:  Mauro [ 20/10/2022, 16:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cosa sono i punti bianchi su Nezara viridula?

elleelle ha scritto:
Penso che le uova deposte siano troppe.
A occhio immagino che una Nezara possa nutrire 1-2 larve, massimo 3.
Si dovranno cannibalizzare?


La madre si prende il sicuro: non tutte le uova arrivano a schiudersi.

Autore:  Franco ROSSI [ 20/10/2022, 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cosa sono i punti bianchi su Nezara viridula?

elleelle ha scritto:
Penso che le uova deposte siano troppe.
A occhio immagino che una Nezara possa nutrire 1-2 larve, massimo 3.
Si dovranno cannibalizzare?


Questa dovrebbe andare bene

Allegati:
Foto di Franco ROSSI
1.JPG


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/