Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Polistes sp. parassitato da Strepsiptera
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=9&t=107197
Pagina 1 di 1

Autore:  soken [ 31/08/2025, 18:46 ]
Oggetto del messaggio:  Polistes sp. parassitato da Strepsiptera

....un po di giorni fa andai al Bosco dell' Armellino tra Anzio e Nettuno periferia romana, incontrai un paio di piante di Finocchietto selvatico belle alte tutte tempestate di Imenotteri ! Di foto nemmeno una...perche', appunto essendo troppo alte, ogni volta che prendevo un gambo per avvicinarlo all' obiettivo se ne volavano via ....e c' ho rinunciato. Scorsi un minuscolo Evaniidae che non avevo mai visto, probabilmente un Brachygaster minutus :p ....c' era anche un probabile Chalybion bengalense :p tutto scintillante e veloce in mezzo ai fiorellini.....e un Leucospididae mai visto ( :p ) scuro e la meta' della misura di un Leucospis dorsigera quindi sui 5 o 6 mm. E tantissimi altri Imenotteri piccoli e grandi.....quindi oggi ritornai con qualcosa per acciuffarli, e indovinate quale di queste specie ho preso ?....nemmeno una ! Mi sono messo a cercarle....mi sono cecato specialmente per riconoscere l' Evaniidae....ma nisba. Allora ho deciso di prenderne altri...ne ho presi tre o quattro. Tra questi c' era questa Polistes sp. parassitata da uno Strepsiptera (in foto non si vede). Gli ho subito dato da bere acqua e miele....e appena gli misi un bel goccione ci si fiondo' dentro infilandoci quasi tutta la testa :o . Mi accorsi solo dopo aver fatto delle foto che aveva un broblema all' apparato boccale. Riusciva ad aprire solo la mandibola destra e teneva sempre fuori la "lingua" .....Purtroppo le foto sono fatte attraverso una scatolina trasparente e non sono un granche', ho potuto fotografare solo la faccia che era piu' vicina, la parte da sopra, pronoto e addome....specialmente l' addome dove e' lo Strepsiptera, non l' ho potuto fotografare perche' troppo distante e sarebbe venuto sfuocato. Approfitto quindi di questo post per chiedervi se a qualcuno di voi e' andato a buon fine un allevamento di Strepsiptera...e qualche consiglio ovviamente. :hi:

Polistes sp. e Strepsiptera mentre si abb, con acqua e miele (5).JPG

Polistes sp. e Strepsiptera mentre si abb, con acqua e miele (4).JPG

Polistes sp. e Strepsiptera mentre si abb, con acqua e miele (6).JPG

Polistes sp. e Strepsiptera mentre si abb, con acqua e miele (7).JPG

Polistes sp. e Strepsiptera mentre si abb, con acqua e miele (8).JPG

Polistes sp. e Strepsiptera mentre si abb, con acqua e miele (9).JPG


Autore:  soken [ 06/09/2025, 0:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polistes sp. parassitato da Strepsiptera

...l' allevamento non e' andato a buon fine, la Polistes sp. stamani era viva e vegeta, ma nel pomeriggio la trovai stecchita. Ho delle varie ipotesi per questa morte che non sto qui ad elencare, ma sicuramente il miele non c' entra nulla. Ecco allora un buon motivo per fotografare meglio l' addome con lo Strepsiptera ! Sono rimasto stupito quando misi a fuoco con l' obiettivo macro, ne trovai un buco tutto ammuffito....sembra che il soggetto sia sfarfallato da cosi' tanto tempo che la muffa ebbe modo di diffondersi prima che l' ospite morisse ! :o
Guardando nel forum ho trovato il post di Maurizio Gigli con il pupario di un maschio su Polistes sp. (la mia si potrebbe identificare per favore ?).....e sembrerebbe proprio uguale al mio ! Solo che al mio manca la punta da dove praticamente e' sfarfallato l' adulto....nella foto con la freccia rossa e che sarebbe poi il buco con la muffa che si vede nelle altre foto; dall' altra parte invece per tirarlo fuori dai tergiti l' ho involontariamente strappato.

questo e' il post di Maurizio:

viewtopic.php?f=540&t=26385&hilit=xenos

DSC06145.JPG

DSC06152.JPG

DSC06163.JPG

DSC06172.JPG

DSC06181.JPG


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/