Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Collezione
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=9&t=30952
Pagina 1 di 1

Autore:  FABRE [ 31/01/2012, 12:05 ]
Oggetto del messaggio:  Collezione

Ciao sono FABRE.
Recentemente ho finito una collezione di farfalle tropicali di 48 esemplari divisi per 4 raccoglitori.
Di questo si era già parlato.
Voglio ribattere che nessuna di queste farfalle è a rischio estinzione.
Nei paesi tropicali si allevano bruchi o pupe o uova, che vengono infine allevate in grandi serre.
Voglio ribattere come spiega un fascicolo che solo una piccola percentuale di queste farfalle serve per le collezioni,, la grande maggior parte viene rimessa in natura.
Talvolta alcune a cui è possibile si fa la riproduzione in serre.
E' quindi una collezione con fini educativi e conservazionistici.
Allego qui una foto.
Ciao da FABRE :no1:

Allegati:
tn[1].jpg


Autore:  Daniele Sechi [ 31/01/2012, 12:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collezione

Ciao Luciano puoi inserire una foto più grande?

Autore:  mazzeip [ 31/01/2012, 14:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collezione

Chi, ai tropici, alleva farfalle per spedirle alle butterfly houses americane o europee, difficilmente si preoccupa di conservazione: se ha in allevamento farfalle rare certo non le libera, dato che sono quelle che può vendere ai prezzi più alti.

Questo non vuol dire che tu abbia fatto male a prenderti la tua "collezione", attento solo che, molto spesso, queste farfalle sono preparate male, vendute in contenitori non adatti (facile preda degli antreni che possono ridurtele in polvere in breve tempo :dead: ) e quasi sempre prive dei dati di raccolta: possono essere la molla per far nascere una passione, che però farà meglio poi a rivolgersi a canali diversi. ;)

Visto che usi una D80 che ti tira fuori files da 10 Megapixel e rotti, perché non pubblichi le tue foto qui ridimensionandole a 800 pixel di larghezza? Così (90 pixel) sono veramente troppo piccole e non si vede assolutamente nulla...

Autore:  eurinomio [ 31/01/2012, 16:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collezione

mazzeip ha scritto:
Chi, ai tropici, alleva farfalle per spedirle alle butterfly houses americane o europee, difficilmente si preoccupa di conservazione: se ha in allevamento farfalle rare certo non le libera, dato che sono quelle che può vendere ai prezzi più alti.


verissimo!!!!!!

Autore:  corradocancemi [ 02/02/2012, 16:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collezione

mazzeip ha scritto:
attento solo che, molto spesso, queste farfalle sono preparate male, vendute in contenitori non adatti (facile preda degli antreni che possono ridurtele in polvere in breve tempo :dead: )


Se la collezione di Fabre è quella che penso io, in realtà è più "sicura" delle nostre, perché tempo fa ne sentii parlare e credo che ogni farfalla sia sigillata in una cornice di plastica. L'unico difetto, semmai, riguarda il fatto che gli esemplari non sono preparati in maniera ineccepibile, e credo che l'appassionato più esigente si infastidirebbe al pensiero che non può smontare la cornice e ripreparare la farfalla a proprio gusto...

Autore:  Julodis [ 02/02/2012, 19:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Collezione

Questa discussione non va in "Nuove richieste di determinazione e conferma". Semmai in "Tecniche di conservazione" o in "Auguri, ricorrenze ed entomochiacchiere".

Se Fabre dall'oltretomba mi fa sapere dove preferisce che venga spostata, posso provvedere.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/