Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Dimorfismo sessuale in Oxythyrea funesta (Poda, 1761) - Cetoniidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=9&t=33435
Pagina 1 di 1

Autore:  Lucanus tetraodon [ 25/04/2012, 19:38 ]
Oggetto del messaggio:  Dimorfismo sessuale in Oxythyrea funesta (Poda, 1761) - Cetoniidae

Buonasera a tutti. :)
Oggi, sistemando le mie ultime catture, mi sono accorto di alcune differenze fra esemplari di Oxythyrea funesta (Poda, 1761): alcuni esemplari possiedono quattro macchie bianche sui segmenti addominali, altri non le possiedono, avendo la parte inferiore dell' addome uniformemente nera. Mi sono accorto di questa particolarità poichè, come mia consuetudine in caso di molti esemplari di una stessa specie, ne preparo alcuni capovolti per poterli studiare meglio ed accorgemi di eventuali differenze fra gli individui anche nella parte inferiore del corpo, come è avvenuto in questo caso.
Si tratta di dimorfismo sessuale o semplice variabilità intraspecifica? :roll:

Dati degli esemplari:
ITALIA - Sicilia (ME), Zafferia, contrada Maddalena, su Asteracee e cardi, 01/IV/2012, G. Altadonna legit.

Primo esemplare: quattro macchie bianche sull' addome.
Immagine 250.jpg



Secondo esemplare: superficie inferiore dell' addome uniformemente nera.
Immagine 251.jpg


Autore:  alexaandru [ 25/04/2012, 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dimorfismo sessuale in Oxythyrea funesta (Poda, 1761) - Cetoniidae

dimorfismo sessuale ;) :ok:

Autore:  Mikiphasmide [ 25/04/2012, 19:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dimorfismo sessuale in Oxythyrea funesta (Poda, 1761) - Cetoniidae

E' dimorfismo sessuale, il maschio è quello con le macchie ;)

Autore:  Lucanus tetraodon [ 25/04/2012, 19:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dimorfismo sessuale in Oxythyrea funesta (Poda, 1761) - Cetoniidae

Grazie a entrambi! ;)
Mikiphasmide ha scritto:
E' dimorfismo sessuale, il maschio è quello con le macchie ;)

:shock: Cancello subito quanto scritto nelle didascalie.... :xyz :mrgreen:

Autore:  arcing [ 27/04/2012, 13:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dimorfismo sessuale in Oxythyrea funesta (Poda, 1761) - Cetoniidae

Mikiphasmide ha scritto:
E' dimorfismo sessuale, il maschio è quello con le macchie ;)

Nell'articolo di Guido Sabatinelli (SABATINELLI G., 1981 - Le Oxythyrea Muls. del Mediterraneo: studi morfologici sistematici (Coleoptera, Scarabaeoidae). Fragmenta Entomologica, 16, 1: 45-60.) sono illustrate le colorazioni delle varie specie di Oxythyrea del Mediterraneo.
Purtroppo il collegamento indicato qui non funziona più.
Se qualcuno è interessato all'articolo mi mandi un MP con l'indirizzo email e stasera glielo spedisco.
ciao :hi:

Autore:  arcing [ 27/04/2012, 13:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dimorfismo sessuale in Oxythyrea funesta (Poda, 1761) - Cetoniidae

Mi correggo.
E' possibile scaricarlo da qui http://serverbau.bio.uniroma1.it/web/html/fragmenta/vol1981/1981p45.pdf
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/