Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Vistoso...mimetismo http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=9&t=38980 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | aug [ 29/09/2012, 13:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Vistoso...mimetismo |
Un esempio di un insetto, neanche tanto piccolo e praticamente invisibile nel suo ambiente: e che una volta individuato poi si rivela addirittura vistoso: Ho capito chi ha inventato le colorazioni mimetiche di certi veicoli corazzati! |
Autore: | Julodis [ 29/09/2012, 14:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vistoso...mimetismo |
Qui sono in parata ![]() |
Autore: | Maura [ 29/09/2012, 16:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vistoso...mimetismo |
Una mise adatta per tutte le occasioni ![]() E questa? ... prima di accorgermi che stava lì, le sarò sicuramente passata avanti diverse volte ![]() |
Autore: | aug [ 29/09/2012, 16:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vistoso...mimetismo |
Quella che ho fotografato io era effettivamente su un tronco di tiglio. In altri anni, su quella pianta ci ho visto anche i suoi bruchi. Quella bianca a puntini di Maura è assolutamente invisibile sul muro! |
Autore: | Julodis [ 29/09/2012, 17:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vistoso...mimetismo |
Perchè, un Cossus cossus sul tronco di un pioppo si vede bene? O una Gastropacha quercifolia sulla lettiera? |
Autore: | Maura [ 29/09/2012, 18:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vistoso...mimetismo |
E una Phalera tra i rametti spezzati? Oppure una Lemonia tra i semi d'acero? (avevo fotografato la samara poco dopo aver visto la farfalla, notando la perfetta somiglianza perfino nelle dimensioni) |
Autore: | aug [ 29/09/2012, 19:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vistoso...mimetismo |
Ecco, quella del seme di acero non la immaginavo...formidabile! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |