Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Mi sarebbe piaciuto trovarlo io
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=9&t=41259
Page 1 of 1

Author:  aug [ 11/12/2012, 17:02 ]
Post subject:  Mi sarebbe piaciuto trovarlo io

Avete già visto questo:
zt03555p088.pdf [414.46 KiB]
Downloaded 711 times
? E' proprio il caso di riaffermare che "Natura maxime miranda in minimis". E' un ritrovamento, in fondo, di pochissima utilità pratica, ma che :p :p :p :p :p :p :p :p :p :p :p :p invidia...

Author:  Loriscola [ 11/12/2012, 17:07 ]
Post subject:  Re: Mi sarebbe piaciuto trovarlo io

:sh: :sh:

Un Aphodino pselafidiforme.......un sogno !
Davvero spettacolare (nome appropriato) :p :lov3:

:hi:

Author:  Apoderus [ 11/12/2012, 17:09 ]
Post subject:  Re: Mi sarebbe piaciuto trovarlo io

Splendido ! mi ricorda un po' questo.

:hi:

Author:  hypotyphlus [ 11/12/2012, 19:11 ]
Post subject:  Re: Mi sarebbe piaciuto trovarlo io

:sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh: :sh:

Author:  Maurizio Bollino [ 11/12/2012, 20:14 ]
Post subject:  Re: Mi sarebbe piaciuto trovarlo io

Bellissima bestiola e, per le foto del tipo, il Canon MP-E65 colpisce ancora!!!! (Habitus photographs of specimens were taken with a Canon EOS 60D and Canon MP-E65 2.8 1–5× macro lens and mounted using the automontage software CombineZM)

Author:  Julodis [ 12/12/2012, 1:51 ]
Post subject:  Re: Mi sarebbe piaciuto trovarlo io

Bestia veramente incredibilis! E molto belle anche le foto in natura, che raramente compaiono nella descrizione di una nuova specie.

Author:  cesare RBO [ 12/12/2012, 13:35 ]
Post subject:  Re: Mi sarebbe piaciuto trovarlo io

insetto davvero interessante... estetica/morfologia, ecologia... bellissimo...
ma interpreto male io o quella singolare conformazione dorsale che interessa pronoto ed elitre (base del pronoto e margine superiore elitrale) non è altro che una "maniglia" per farsi agevolmente prendere dalle termiti e farsi portare "a spasso" (in realtà a "lavorare"...)?????
che cosa splendida... :hp:


PS: letto ora tutto il PDF, si... la funzione è proprio quella...

Author:  aug [ 13/12/2012, 14:21 ]
Post subject:  Re: Mi sarebbe piaciuto trovarlo io

Sono contento che abbia interessato diversi Colleghi di Forum.
La Domanda :roll: , alla fine, è: ha la maniglia perchè è una valigia :gh: o fa la valigia perchè ha la maniglia? :to: Evoluzione, adattamento o Creazione? Fortunatamente, nessuno saprà mai la risposta giusta!

Author:  Mimmo011 [ 13/12/2012, 14:32 ]
Post subject:  Re: Mi sarebbe piaciuto trovarlo io

aug wrote:
Sono contento che abbia interessato diversi Colleghi di Forum.
La Domanda :roll: , alla fine, è: ha la maniglia perchè è una valigia :gh: o fa la valigia perchè ha la maniglia? :to: Evoluzione, adattamento o Creazione? Fortunatamente, nessuno saprà mai la risposta giusta!

Non vorrei scatenare il putiferio ma credo che la creazione si possa tranquillamente escludere!!! :)

Author:  Creedence [ 13/12/2012, 17:17 ]
Post subject:  Re: Mi sarebbe piaciuto trovarlo io

Mimmo011 wrote:
Non vorrei scatenare il putiferio ma credo che la creazione si possa tranquillamente escludere!!! :)

+1

Author:  cesare RBO [ 13/12/2012, 23:41 ]
Post subject:  Re: Mi sarebbe piaciuto trovarlo io

Quote:
Non vorrei scatenare il putiferio ma credo che la creazione si possa tranquillamente escludere!!!


concordo in toto... :lol:
personalmente ritengo (credo giustamente ma come quasi tutto: se ne può discutere...) che sia un adattamento (qui mi spostano come fossi una valigia ed il modo migliore, reciprocamente più comodo ed esente da rischi, quindi più sicuro, per fare la valigia è sviluppare una "maniglia"...) funzionale a quel tipo di vita... il resto del corpo invece sembra fatto apposta per non offrire alcuna presa alle altrui mandibole offrendo "la maniglia" come unica soluzione... se ci fate caso poi non è un punto di presa "generalista" ma è perfettamente modellato per "quelle" (e non altre) mandibole... se ne dedurrebbe che questo menage à trois (termite-fungo-aphodino) sia iniziato (e duri con vicendevole profitto) da un bel po'...
resta (per me, almeno...) da capire il perché di un vistoso sviluppo di mesofemore e mesotibia... ma magari vedendolo all'opera...
mi ripeto... che meraviglia...
ciao

Author:  aug [ 14/12/2012, 9:43 ]
Post subject:  Re: Mi sarebbe piaciuto trovarlo io

Quote:
non è un punto di presa "generalista" ma è perfettamente modellato per "quelle" (e non altre) mandibole
oltre che perfettamente modellato, è pure nel baricentro, in modo da agevolare il trasporto della "valigia"!

Author:  cosmln [ 14/12/2012, 9:56 ]
Post subject:  Re: Mi sarebbe piaciuto trovarlo io

a chi non piacerrebe?
io spero di vederlo in un giorno :)

:hi:

Author:  cosmln [ 14/12/2012, 10:10 ]
Post subject:  Re: Mi sarebbe piaciuto trovarlo io

connesso a questo, la revisione di tutto grupo (Ida R.M. Tangelder & Jan Krikken, 1982. Termitophilous scarabs of the tribe Corythoderini: a taxonomic review (Coleoptera: Aphodiidae) here Zoologische Verhandelingen, 194: 1-114) e disponibile qui.

:hi:

Page 1 of 1 All times are UTC + 1 hour [ DST ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/