Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Anatomia dei coleotteri http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=9&t=81657 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | D21 [ 25/08/2018, 5:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Anatomia dei coleotteri |
Buona sera a tutti (mattina?) Avrei urgentemente bisogno di una raccolta di termini anatomici dei coleotteri. C'è qualcosa in rete su cui possa fare affidamento? Trovo, per esempio, il termine spalle per le elitre, ma non tutti lo accettano, mi pare. Mi serve fare chiarezza sui termini utilizzati: un libro, una risorsa internet... Grazie a tutti quelli che potranno aiutarmi. Purtroppo ho pochissimo tempo per completare un lavoro. AIUTO ![]() Dario. |
Autore: | Julodis [ 25/08/2018, 21:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anatomia dei coleotteri |
Mi pare di ricordare qualcosa proprio in una discussione in questa sezione, di un po' di tempo fa. Ma devi cercarla. P.S. - Il termine spalle non viene usato per indicare le elitre. Viene a volte utilizzato al posto di omeri, ovvero quelle parti un po' rilevate, a volte smussate, a volte molto nette, presso l'angolo anteriore esterno delle elitre. |
Autore: | D21 [ 25/08/2018, 22:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anatomia dei coleotteri |
Il dubbio nasce dal francese, che definisce épaules gli angoli anteriori esterni delle elitre (es. http://dynafor.toulouse.inra.fr/xper3/e ... C3%A9e.jpg) Come si può tradurre questo termine? Mi è stato suggerito "callo omerale". |
Autore: | Plagionotus [ 21/11/2018, 8:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anatomia dei coleotteri |
Callo omerale va bene se c'è un rilievo di qualche tipo, altrimenti omeri va benissimo. Se vuoi un glossario sui termini utilizzati nei coleotteri basta che tu trovi un libro specialistico su un gruppo di coleotteri. Per esempio il libro dj Bense sui Cerambycidae, il libro di Franciscolo (fauna d'Italia) e il libro di vasquez sugli Oedemeridae, solo per citarne alcuni che ho in mente. Oppure puoi guardare su questa sezione nella morfologia illustrata degli insetti e dovresti trovare molti termini |
Autore: | D21 [ 05/12/2018, 15:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anatomia dei coleotteri |
Grazie. Il problema nasceva dal fatto che nelle diverse famiglie le stesse strutture erano chiamate a volte con nomi diversi. Avevo necessità di trovare termini omogenei per tutti. Ho risolto con mille consultazioni, anche grazie alle indicazioni ricevute qui sul forum, anzi, ne approfitto per ringraziare tutti! Al prossimo problema ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |