Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Esempio di foresia
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=9&t=9933
Pagina 1 di 1

Autore:  gigi58 [ 29/07/2010, 19:10 ]
Oggetto del messaggio:  Esempio di foresia

Fotografato il 25/07/10 a Marausa (TP), il dittero non sembrava soffrirne troppo, non era per niente impacciato, eppure in rapporto lo pseudoscorpione era bello grosso,
ridK7P2996.jpg


che ne dite?

Autore:  Hemerobius [ 29/07/2010, 19:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Esempio di foresia

Che bello, sarebbe come per noi portarsi appresso un grosso gatto :dead: !

Roberto :to:

Autore:  gigi58 [ 29/07/2010, 19:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Esempio di foresia

forse qualcosa di più :D

Autore:  Eopteryx [ 29/07/2010, 19:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Esempio di foresia

Hemerobius ha scritto:
Che bello, sarebbe come per noi portarsi appresso un grosso gatto :dead: !

Roberto :to:


Mi sa che c'è il "trucco"... qui le dimensioni contano (fisicamente) :rey

Autore:  ruzzpa [ 29/07/2010, 21:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Esempio di foresia

Ciao
lo pseudoscorpione l'hai conservato?
Non mi dispiacerebbe....

ciao
Gianpaolo

:hi: :hi:

Autore:  gigi58 [ 30/07/2010, 11:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Esempio di foresia

ruzzpa ha scritto:
Ciao
lo pseudoscorpione l'hai conservato?
Non mi dispiacerebbe....

ciao
Gianpaolo

:hi: :hi:

no, mi dispiace..

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/