Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 16/06/2024, 13:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cupido (Everes) alcetas (Hoffmannsegg, 1804) - Lycaenidae

24.V.2014 - ITALIA - Molise - IS, Colle Rosso


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 14/06/2014, 9:43 
 

Iscritto il: 27/09/2010, 18:13
Messaggi: 2730
Località: Termoli (CB)
Nome: Franco ROSSI
Bagnoli del Trigno (IS) - mag 2014
Foto di Franco ROSSI


Foto di Franco ROSSI
IMG_1133.JPG


_________________
Franco
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lycaenidae da identificare
MessaggioInviato: 15/06/2014, 10:17 
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2010, 22:10
Messaggi: 486
Nome: stefano tito
Celastrina argiolus (Linnaeus, 1758)

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lycaenidae da identificare
MessaggioInviato: 16/06/2014, 11:43 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6860
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Celastrina argiolus ha un pattern diverso. Si tratta di Cupido sp. - Lycaenidae

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lycaenidae da identificare
MessaggioInviato: 16/06/2014, 21:16 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 4985
Nome: Lucio Morin
Io la darei buona come Cupido (Everes) alcetas (Hoffmannsegg, 1804) - Lycaenidae
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: