Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Polyommatus (Lysandra) hispanus (Herrich-Schäffer, [1852]) - Lycaenidae Polyommatinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=92&t=100199
Pagina 1 di 1

Autore:  picollo [ 24/08/2022, 15:04 ]
Oggetto del messaggio:  Polyommatus (Lysandra) hispanus (Herrich-Schäffer, [1852]) - Lycaenidae Polyommatinae

Sempre sulle praterie assolate del Monte Prinzera (650 m).

Allegati:
4D9A1661-DPPRWf.jpg

4D9A1652-DPPWf.jpg


Autore:  clido [ 30/08/2022, 13:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polyommatus coridon ?

Dal pattern, soprattutto del rovescio, con le macchie così grandi e marcate, direi femmina di Polyommatus (Lysandra) hispanus (Herrich-Schäffer, [1852]) - Lycaenidae Polyommatinae

Autore:  picollo [ 31/08/2022, 0:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polyommatus coridon ?

clido ha scritto:
Dal pattern, soprattutto del rovescio, con le macchie così grandi e marcate, direi femmina di Polyommatus (Lysandra) hispanus (Herrich-Schäffer, [1852]) - Lycaenidae Polyommatinae

In effetti le macchie così evidenti sono state determinanti per farmi decidere di dedicarle tempo e scatti. Quando poi ho cercato sul Collins il dubbio mi è venuto, ma vedendo che la distribuzione lì riportata citava per l'Italia solo Liguria e Nord Toscana ho pensato fosse legata ad ambienti costieri. Il Prinzera e le ofioliti mi sorprendono sempre... Ora dovrò provare a cercare il maschietto...
Grazie Claudio.

Autore:  clido [ 02/09/2022, 12:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polyommatus coridon ?

La specie è presente in pochissime stazioni anche in Piemonte ed Emilia Romagna.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/