Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

id.lepidottero
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=92&t=12637
Pagina 1 di 1

Autore:  DanieleC [ 09/10/2010, 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  id.lepidottero

Si riesce a capire di cosa si tratta..?

09-10-10
Parco Interprovinciale di Montioni (LI)
80 mt slm

Allegati:
Lepidottero091010@DanieleCaccia.jpg


Autore:  silvio1953 [ 09/10/2010, 23:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: id.lepidottero

Non che si veda granchè ma ci provo Polyommatus bellargus

Autore:  DanieleC [ 10/10/2010, 18:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: id.lepidottero

oltre a quella postata sopra,vi erano anche esemplari con colori meno sgargianti tendenti al marrone....posto una seconda foto..per aiutare nell'identificazione..!
potrebbe questa trattarsi della femmina ?

Allegati:
Lepidottero2091010@DanieleCaccia.jpg


Autore:  DanieleC [ 10/10/2010, 18:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: id.lepidottero

foto 3 (probabile esemplare di polyommatus bellargus femmina?)

Allegati:
Lepidottero3.091010@DanieleCaccia.jpg


Autore:  silvio1953 [ 10/10/2010, 19:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: id.lepidottero

Questa farfallina è tanto malridotta chenon la riconosce neanche sua madre, poi ricordati di postare esemplari diversi in discussioni diverse, ciao Silvio

Autore:  DanieleC [ 10/10/2010, 20:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: id.lepidottero

in che senso malridotta ? :?
ad essere sinceri credevo che fosse la solita specie...!! :shock:

Autore:  silvio1953 [ 10/10/2010, 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: id.lepidottero

Malridotta nel senso che è vecchia e molto usurata, con perdita del colore originario, escludo che si tratti della stessa specie, ma sentiamo se interviene qualcuno che ci capisce di più :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/