Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Cacyreus marshalli Butler, 1898 - Lycaenidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=92&t=17159
Pagina 1 di 1

Autore:  Xylotrechus [ 05/02/2011, 14:10 ]
Oggetto del messaggio:  Cacyreus marshalli Butler, 1898 - Lycaenidae

Buongiorno a tutti!
Mi è stato dato ieri sera, dalla madre della mia ragazza, un rametto di geranio con sopra un bozzolo, di circa 1 cm.
Senza neanche farlo apposta, stamattina appena sveglio, ho visto che era sfarfallato.
Qualcuno saprebbe dirmi gentilmente di che si tratta?
Mille grazie :hi:

Allegati:
P1030468.jpg

P1030501.jpg


Autore:  Glaphyrus [ 05/02/2011, 14:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero da ID.

Cacyreus marshalli, un invasore che viene dal Sudafrica.

Autore:  FORBIX [ 05/02/2011, 14:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero da ID.

Cacyreus marshalli Butler, 1898

....una vera piaga!!! :( :(

Autore:  FORBIX [ 05/02/2011, 14:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero da ID.

Aveva già risposto Marco.....velocissimo!! ;)

Autore:  Xylotrechus [ 05/02/2011, 14:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero da ID.

Grazie ad entrambi! :lov1:

Autore:  Glaphyrus [ 05/02/2011, 14:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero da ID.

Un modesto lavoro con cui segnalo i primi reperti in Veneto, che può interessare per il "riassunto" della colonizzazione in Italia e gli estremi bibliografici citati

Cacyreus marshalli.pdf [2.4 MiB]
Scaricato 192 volte

Autore:  Xylotrechus [ 05/02/2011, 14:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cacyreus marshalli Butler, 1898 - Lycaenidae

Caspita Marco grazie mille!

Autore:  Maw89 [ 05/02/2011, 14:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lepidottero da ID.

Glaphyrus ha scritto:
Un modesto lavoro con cui segnalo i primi reperti in Veneto, che può interessare per il "riassunto" della colonizzazione in Italia e gli estremi bibliografici citati

Cacyreus marshalli.pdf


Vedo che manca Belluno...Ma in realtà qui c'è...
Lunedì appena finito l'esame finisco di compilare il file e te lo mando ;)

Nicola

Autore:  Andricus [ 05/02/2011, 17:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cacyreus marshalli Butler, 1898 - Lycaenidae

Belle foto!
Più tardi posto le foto dell'adulto e della larva all'ultimo stadio.

Autore:  Xylotrechus [ 06/02/2011, 12:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cacyreus marshalli Butler, 1898 - Lycaenidae

Grazie Marco!
Se interessano a qualcuno ne ho fatte molte altre
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/