Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Polyommatus (Agrodiaetus) virgilia (Oberthür 1910) ♂ http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=92&t=2177 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | soken [ 05/09/2009, 14:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: farfallina |
....beh e' di certo un Licenide.. ![]() |
Autore: | silvio1953 [ 05/09/2009, 14:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: farfallina |
Grazie, ma fino a li ci arrivavo:) |
Autore: | soken [ 05/09/2009, 14:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: farfallina |
....lo immaginavo, ...ma dato che non l' hai scritto ![]() ![]() |
Autore: | silvio1953 [ 05/09/2009, 21:20 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: farfallina | ||
forse Meleageria daphnis?
|
Autore: | Velvet Ant [ 05/09/2009, 21:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: farfallina |
Non è facile fare una diagnosi sul tuo licenide, anche perchè è molto sciupato. Escluderei comunque la M. daphnis. Senza troppa convinzione, lancio un'ipotesi che deve essere però suffragata da altri pareri: potrebbe trattarsi di un maschio di Polyommatus virgilia (Oberthür, 1910) ? Mentre attendiamo altri pareri, ti pregherei di confermare, caro Silvio, la totale identità fra l'esemplare della prima e quello della seconda foto! |
Autore: | silvio1953 [ 05/09/2009, 21:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: farfallina |
Quello della prima e della seconda foto, scattate oggi a Castelluccio, proprio non so cosa siano, il terzo esemplare, scattato l'anno scorso a Borgo Cerreto l'avevo clasificato come Meleageria daphnis, ma co ste piccolette è tanto difficile Ciao Silvio |
Autore: | Velvet Ant [ 05/09/2009, 21:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: farfallina |
Non resta che attendere: potresti anche aver ragione tu. L'ultima comunque è la M. daphnis! |
Autore: | Velvet Ant [ 05/09/2009, 22:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: farfallina |
C'è una terza possibilità da valutare: Polyommatus coridon apennina |
Autore: | mazzeip [ 06/09/2009, 22:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: farfallina |
Concordo con Marcello su Polyommatus (Agrodiaetus) virgilia, maschio, anche se la data è un po' tardiva: ad Ovindoli vola di solito nella prima metà di agosto. |
Autore: | Velvet Ant [ 06/09/2009, 23:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: farfallina |
La conferma di Paolo mi permette di taxare questa "farfallina", davvero interessante. Grazie Silvio per averla postata qui ![]() |
Autore: | silvio1953 [ 06/09/2009, 23:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: farfallina |
Grazie s voi per l'id, specie nuova per me:) Ciao Silvio PS Paolo l'ha vista la mia Erebia neoridas? Che ne pensa? |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |