Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Aricia cramera Eschscholtz, 1821 - Lycaenidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=92&t=22456
Pagina 1 di 1

Autore:  Tenebrio [ 01/06/2011, 22:42 ]
Oggetto del messaggio:  Aricia cramera Eschscholtz, 1821 - Lycaenidae

La Sardegna è l'unica regione italiana in cui è presente Aricia cramera Eschscholtz, 1821, che qui sostituisce l'affine A. agestis (Denis & Schiffermüller, 1775).
In Sardegna questa specie ha 3-4 generazioni, con sfarfallamenti tra aprile e settembre. Questo che ho fotografato è un esemplare della seconda generazione (quelli della prima generazione hanno il colore di fondo della faccia inferiore delle ali di colore grigio pallido, non tendente al marroncino come si può vedere nell'ultima foto) che, nella zona di Villacidro, schiude appunto tra fine maggio e i primi di giugno.

cramera01.jpg


cramera02.jpg


cramera03.jpg



:) Ciao
Piero

Autore:  clido [ 07/06/2011, 10:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aricia cramera Eschscholtz, 1821 - Lycaenidae

Tenebrio ha scritto:
La Sardegna è l'unica regione italiana in cui è presente Aricia cramera Eschscholtz, 1821, che qui sostituisce l'affine A. agestis (Denis & Schiffermüller, 1775). ...


Piero, grazie per avercela mostrata e per averci dato preziose informazioni :lov2:

Autore:  Tenebrio [ 07/06/2011, 17:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aricia cramera Eschscholtz, 1821 - Lycaenidae

Grazie a te per l'apprezzamento :lov2:

:) Ciao
Piero

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/