Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Polyommatus sp. (P. thersites o P. escheri?) - Lycaenidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=92&t=22769 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | stefanovet1958 [ 09/06/2011, 21:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Polyommatus sp. da determinare |
mi lasciate coi miei dubbi??? ![]() ![]() ![]() ciao Stefano |
Autore: | clido [ 10/06/2011, 9:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Polyommatus sp. da determinare |
Ciao Stefano, stefanovet1958 ha scritto: mi lasciate coi miei dubbi??? ![]() ![]() ... non ti arrabbiare, in questo caso specifico ci vuole molto tempo per fare confronti, ecc... non è facile e ... purtroppo il dubbio resta ![]() Io personalmente propenderei per Polyommatus (Polyommatus) escheri (Hübner, [1823]), per il colore di fondo del rovescio più tenue e del blu così luminoso sulla parte superiore delle ali (ma questo potrebbe dipendere dalla luce presente durante lo scatto), ma soprattutto per la forma delle lunule sul rovescio delle anteriori. Appena ho un po' di tempo provo a fare un confronto tra le specie evidenziando i caratteri che mi portano a spingere l'ago della bilancia verso P. escheri. |
Autore: | stefanovet1958 [ 10/06/2011, 21:38 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Polyommatus sp. da determinare | ||
clido ha scritto: Ciao Stefano, stefanovet1958 ha scritto: mi lasciate coi miei dubbi??? ![]() ![]() ... non ti arrabbiare, in questo caso specifico ci vuole molto tempo per fare confronti, ecc... non è facile e ... purtroppo il dubbio resta ![]() Io personalmente propenderei per Polyommatus (Polyommatus) escheri (Hübner, [1823]), per il colore di fondo del rovescio più tenue e del blu così luminoso sulla parte superiore delle ali (ma questo potrebbe dipendere dalla luce presente durante lo scatto), ma soprattutto per la forma delle lunule sul rovescio delle anteriori. Appena ho un po' di tempo provo a fare un confronto tra le specie evidenziando i caratteri che mi portano a spingere l'ago della bilancia verso P. escheri. Ma io non m'arrabbio ![]() ti dico perchè per me è un thersites ( poi sicuramente sbaglio ![]() ![]() ciao Stefano
|
Autore: | stefanovet1958 [ 21/07/2012, 14:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Polyommatus sp. da determinare |
Cita: ti dico perchè per me è un thersites ( poi sicuramente sbaglio ![]() ![]() Qui aveva ragione Clido... ![]() ![]() ciao Stefano |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |