Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Lycaena tityrus (Poda, 1761) - Lycaenidae Lycaeninae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=92&t=24275 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Cesare Iacovone [ 09/07/2011, 13:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Lycaena tityrus (Poda, 1761) - Lycaenidae Lycaeninae |
Che specie sono,? La prima foto viene rimossa, in quanto spostata in altra discussione |
Autore: | clido [ 09/07/2011, 17:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: quale lepidottero |
Ciao Cesare, conviene aprire una discussione per ogni soggetto in questo modo si facilita l'archiviazione delle discussioni nelle sezioni sistematiche. Anche qui vale la richiesta fatta per la discussione precedente, non riesci ad iserire le foto più grandi? (La prima foto ritrae una femmina di Maniola jurtina (Linnaeus, 1758) - Nymphalidae Satyrinae), la seconda una Lycaena tityrus (Poda, 1761) - Lycaenidae Lycaeninae ![]() |
Autore: | Julodis [ 09/07/2011, 17:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: quale lepidottero |
Mi prendo io la briga di separare le due specie. |
Autore: | Cesare Iacovone [ 09/07/2011, 17:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: quale lepidottero |
Grazie a tutti, e scusate i miei casini ma visto che non posso essere molto assiduo nel forum alcune cose mi sfuggono. Comunque ok scusate di nuovo. |
Autore: | Julodis [ 09/07/2011, 18:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: quale lepidottero |
Cesare Iacovone ha scritto: Grazie a tutti, e scusate i miei casini ma visto che non posso essere molto assiduo nel forum alcune cose mi sfuggono. Comunque ok scusate di nuovo. Capita. Però ci faresti un piacere se mettessi le foto un po' più grandi! Lo so che le hai in alta definizione! Che ti costa ridurle solo a 1024x..... invece che così piccole? |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |