Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Cacyreus marshalli Butler, 1898 - Lycaenidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=92&t=24380 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Amata Ciro [ 11/07/2011, 22:35 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Cacyreus marshalli Butler, 1898 - Lycaenidae | ||
farfallina attivissima ho impiegato un'ora per peterla fotografare grazie ![]()
|
Autore: | Maurizio Bollino [ 11/07/2011, 22:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Da identificare |
Cacyreus marshalli Butler, 1898 - Lycaenidae |
Autore: | Leotta Roberto [ 11/07/2011, 22:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Da identificare |
BEN DETERMINATA MAURIZIO.......AMATA sei di TROINA ....se leggo bene fotografo sicuramente ,conoscerai le zone di CERAMI/CAPIZZI ECC......avrei bisogno di suggerimenti naturalistici per quell'area dei Nebrodi nord/occidentali spece zona caserma Moglia , m. Pomiere ecc.....se sei disposto contattami telefonicamente (vedi mio profilo ) o se mi dai TEL ...lo faccio io....GRAZIE |
Autore: | Maurizio Bollino [ 11/07/2011, 23:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Da identificare |
Leotta Roberto ha scritto: BEN DETERMINATA MAURIZIO Grazie per la conferma, bontà tua. |
Autore: | Leotta Roberto [ 11/07/2011, 23:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Da identificare |
SEI ARRIVATO DUE DECIMI DI SECONDO PRIMA ...da info prese so bene che per diurne sicuramente sei superiore di almeno 2 lunghezze ...io mi diletto solo con qualche chicca nel settore... |
Autore: | FORBIX [ 12/07/2011, 2:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cacyreus marshalli Butler, 1898 - Lycaenidae |
Aggiungerei il fatto che non mi sembra che questo piccolo "demonio dei balconi", si stia riposando su una delle sue piante preferite!!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Stefano79 [ 12/07/2011, 14:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cacyreus marshalli Butler, 1898 - Lycaenidae |
Amata Ciro ha scritto: FORBIX ha scritto: Aggiungerei il fatto che non mi sembra che questo piccolo "demonio dei balconi", si stia riposando su una delle sue piante preferite!!! ![]() ![]() ![]() invece è proprio la sua pianta preferita ![]() ringrazio tutti per la determinazione ![]() bè non mi pare un geranio quello della foto!!! ![]() ![]() |
Autore: | FORBIX [ 12/07/2011, 14:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cacyreus marshalli Butler, 1898 - Lycaenidae |
Questa e' una specie di recente introduzione in Italia. I bruchi si sviluppano ai danni delle Geraniacee coltivate. Puoi facilmente individuare l'attacco di queta specie, perchè le piante colpite (oltre a morire....quasi sempre), preentano dei fori di uscita piuttosto evidenti nelle parti lignificate della pianta. Dove arriva (ed ormai è quasi giunto ovunque), è una vera e propria calamità!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Stefano79 [ 12/07/2011, 15:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cacyreus marshalli Butler, 1898 - Lycaenidae |
aggiungo che se osservi bene i boccioli dei gerani si vedono facilmente a occhio nudo le uova lenticolari e di colore bianco!! è pure facile da allevare volendo! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Amata Ciro [ 12/07/2011, 16:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cacyreus marshalli Butler, 1898 - Lycaenidae |
Stefano, Leo grazie infinite della spiegazione, nel giardino dove ho fatto la foto non ci sono gerani ma in quelli vicini si ed anche tanti, vi erano tre esemplari che volavano sopra i fiori delle foto si allontanavano per ritornare subito dopo. quando di posavano sul fiore devo dire che era anche difficile vederle perche tendevano a mettersi di traverso. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |