Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Lycaena phlaeas (Linnaeus, 1761) - Lycaenidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=92&t=25686 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Maurizio Bollino [ 19/08/2011, 11:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lycaena phlaeas – conferma di determinazione |
Mattia Miola ha scritto: Non credo ci si debba fare troppi problemi nel determinare questa piccola specie dai colori così vivaci; io l’ho classificata come Lycaena phlaeas. Ho due quesiti per voi: innanzitutto vorrei capire come si fa a distinguere la femmina dal maschio, sta solo nei cromatismi la differenza? Avreste gentilmente una foto da allegare di seguito per mostrarmi le differenze? Nessun dubbio sull'identificazione. Per la determinazione del sesso, maschi e femmine sono molto simili, e si distinguono con certezza solo osservando l'apice dell'addome (nella foto, per esempio, ti posso dire che almeno il secondo esemplare è un maschio). La femmina, inoltre. ha l'apice delle ali anteriori un pò più arrotondato, in pratica meno acuto (e quindi direi che anche il primo esemplare è maschio). Infine, spesso, MA NON SEMPRE, le femmine hanno l'area arancione delle ali anteriori più estesa e meno soffusa di squame nere, ma, ripeto, non è una regola fissa. Mattia Miola ha scritto: Ultima dubbio l’ho incontrato nell’ambito della tassonomia, infatti questa specie l’ho trovata sia sotto il nome di “phlaeas” sia di “ploeas”; è un errore o una similitudine? Sono corretti entrambi i taxa? Grazie in anticipo per il vostri consigli! Ciao! Non mi risulta nessuna specie di Lycaenidae che si chiami ploeas, quanto meno tra le specie paleartiche. Quindi direi che Heodes ploeas è un evidente errore di trascrizione ad opera di qualche incompetente...... |
Autore: | Mauro [ 19/08/2011, 11:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lycaena phlaeas (Linnaeus, 1761) - Lycaenidae |
Non mi pare di aver mai trovato la grafia ploeas (che in sei lettere contiene ben due errori , la mancanza della h e la o al posto della a, un bel record!) ma talvolta si trova plhoeas, che comunque è lo stesso una grafia errata. |
Autore: | Mattia Miola [ 19/08/2011, 13:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lycaena phlaeas (Linnaeus, 1761) - Lycaenidae |
Ottimo! Grazie a tutti! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |