Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Polyommatus (Agrodiaetus) damon (Denis & Schiffermuller, 1775) (cf.) - Lycaenidae Polyommatinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=92&t=26820
Pagina 1 di 1

Autore:  DanieleC [ 15/09/2011, 22:19 ]
Oggetto del messaggio:  Polyommatus (Agrodiaetus) damon (Denis & Schiffermuller, 1775) (cf.) - Lycaenidae Polyommatinae

Lycaenidae?

Credo che si tratti di un Lycaenidae,ma non riesco ad identificare la specie...!

Allegati:
lycaenide.jpg


Autore:  Fumea crassiorella [ 15/09/2011, 22:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lycaenidae?

Ciao, questo mi pare sia un Polyommatus (Agrodiaetus) damon (Denis & Schiffermuller, 1775).

:hi:

Autore:  cosmln [ 16/09/2011, 10:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lycaenidae?

da quelo che vedo li sono alcuni segni submarginali (submarginal markings)... questi segni escludo P.(A.) damon.
nel qualla parte: P.(A.) ripartii, (P.(A.) exuberans se questo è ancora accettato).

:?:

Autore:  mazzeip [ 16/09/2011, 16:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lycaenidae?

Però le macchiette nere delle posteriori sono piccole come in P. damon, e i segni di cui parli, se ho capito quali sono, non mi sembrano poi così sviluppati... Potresti per favore evidenziarli? ;)

Autore:  DanieleC [ 16/09/2011, 16:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lycaenidae?

grazie a tutti per le rsiposte,stasera posto un foto,forse risolutiva...! :ok:

Autore:  Maurizio Bollino [ 16/09/2011, 19:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lycaenidae?

Come ho già detto altre volte, mi risulta particolarmente difficile identificare lepidotteri da foto (è un mio limite...), ma un parere lo voglio esprimere ugualmente. Gli Agrodiaetus "marroni" (tra cui ripartii, exuberans, galloi, ecc.) non hanno mai quell'area di scaglie metallizzate alla base delle ali posteriori che mi sembra di vedere nella foto. Quel tipo di pattern è presente solo nelle specie "blu", tra cui damon.

Autore:  DanieleC [ 16/09/2011, 21:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lycaenidae?

Spero con questa foto di togliere ogni dubbio!,per me rimane difficilissimo il riconoscimento...

Allegati:
lycaenide2.jpg


Autore:  cosmln [ 17/09/2011, 0:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lycaenidae?

se questi foto sono con gli stesso essemplare tu hai una specie nuova per la scienza :D

Autore:  DanieleC [ 17/09/2011, 8:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lycaenidae?

Cosmin,che si siano posate piu' farfalle....in queel momento...e non mi sono accorto...
comunque non credo,ti posto ancora uno scatto.....

Allegati:
lycaenide3.jpg


Autore:  DanieleC [ 17/09/2011, 9:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lycaenidae?

probailmente la farfalla nella foto 1 non è quella della 2 ne della 3....la cosa strana è che l'orario è in sequenza,mi vine da pensare che duranti gli scatti,quella nella foto 1 sia volata e sia rimasta quella della 2a e terza foto,
posto ancora una foto..... ! :roll:

Allegati:
lycaenide4.jpg


Autore:  cosmln [ 17/09/2011, 14:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lycaenidae?

questo dalla seconda e terza foto e una femmina di Lycaena virgaureae (Linnaeus, 1758).

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/