Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Polyommatus (Meleageria) cf. hispana (Herrich-Schäffer, [1852])
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=92&t=3086
Pagina 1 di 1

Autore:  silvio1953 [ 16/10/2009, 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Polyommatus (Meleageria) cf. hispana (Herrich-Schäffer, [1852])

Altra piccoletta, spero di aver azzeccato l'id

Allegati:
Borgo Cerreto
30 08 2008

2.jpg

Borgo Cerreto
30 08 2008

1.jpg


Autore:  clido [ 16/10/2009, 22:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polyommatus (Meleageria) hispana (Herrich-Schäffer, [1852])

Ciao Silvio,
Polyommatus (Meleageria) hispana, in Italia è localizzata in Liguria, l'areale si estende poi verso il sud della Francia sino a toccare la Spagna. Il tuo esemplare quindi è un maschio di Polyommatus (Meleageria) coridon (Poda, 1761) :)

Autore:  silvio1953 [ 16/10/2009, 22:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polyommatus (Meleageria) hispana (Herrich-Schäffer, [1852])

Grazie:)

Autore:  Dilar [ 17/10/2009, 10:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polyommatus (Meleageria) hispana (Herrich-Schäffer, [1852])

Lungi da me occuparmi di Lepidotteri! :mrgreen:
Però sono molto interessato alla biogeografia della Liguria, specie agli elementi ibero-provenzali.

Tuttavia (fonte Ckmap) P.hispana non è al limite dell'areale in Liguria, essendo diffusa anche in Piemonte, Emilia-Romagna e Toscana, in quest'ultimo caso anche a breve distanza dai confini dell'Umbria.


Polyommatus (Meleageria) hispana
hispana.jpg


Autore:  silvio1953 [ 17/10/2009, 15:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polyommatus (Meleageria) hispana (Herrich-Schäffer, [1852])

Ho rifatto un giretto sul web, a me sembra proprio P. hispana, in ogni caso non mi pare P. coridon, ma vediamo se arriva qualche altro esperto

Autore:  clido [ 17/10/2009, 22:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polyommatus (Meleageria) hispana (Herrich-Schäffer, [1852])

Dilar ha scritto:
...
Tuttavia (fonte Ckmap) P.hispana non è al limite dell'areale in Liguria, essendo diffusa anche in Piemonte, Emilia-Romagna e Toscana, in quest'ultimo caso anche a breve distanza dai confini dell'Umbria....


Effettivamente il termine che ho utilizzato "localizzata in Liguria" non è stato precisissimo, non ho pensato a controllare la ckmap. In ogni caso dalle riproduzioni degli areali delle cartine presenti sulle guide in mio possesso, volendole interpretare con più precisione si vede una minima presenza in toscana ma che certamente non arriva fino al confine con l'Umbria e una minima presenza anche in piemonte come si evince dalla cartina che hai riportato.

Attendiamo anche un parere di Paolo

Autore:  SergioN [ 22/06/2010, 18:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polyommatus (Meleageria) cf. hispana (Herrich-Schäffer, [1852])

Ciao, posto pure io un'immagine di hispana fotografata il 2 giugno in Val Borbera. Credo che questo sito sia identificabile come la minima rappresentanza di questa specie in Piemonte. :)

Allegati:
02-06-10.JPG


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/