Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Glaucopsyche (Glaucopsyche) alexis (Poda, 1761) - Lycaenidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=92&t=32673
Pagina 1 di 1

Autore:  skapc66 [ 02/04/2012, 10:56 ]
Oggetto del messaggio:  Glaucopsyche (Glaucopsyche) alexis (Poda, 1761) - Lycaenidae

Sabato mattina in un parco di Catania.
Ho visto solo Glaucopsyche alexis piu' questo licenide (foto con ali aperte) che non sono riuscito a vedere ad ali chiuse.
Si tratta anche questo di Glaucopsyche alexis (maschio) ?



Allego anche la foto di uno dei vari Glaucopsyche alexis (quella con ali chiuse). Avendo questo il bordo delle ali interne scure e' sufficiente a dire che si tratta di una femmina ?

Allegati:
maschio di Glaucopsyche alexis ?
licenide2.jpg

femmina di Glaucopsyche alexis ?
licenide.jpg


Autore:  clido [ 02/04/2012, 11:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Glaucopsyche alexis da confermare

Ciao Salvatore,
confermo Glaucopsyche (Glaucopsyche) alexis (Poda, 1761), almeno per il secondo esemplare. Per il primo se dici di aver visto solo G. alexis si tratta quasi sicuramente di un maschio di questa specie, anche se dalla sola visione della parte superiore delle ali รจ difficile attribuirne la certezza.

Autore:  skapc66 [ 02/04/2012, 12:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Glaucopsyche (Glaucopsyche) alexis (Poda, 1761) - Lycaenidae

Grazie, ho visto solo G. alexis ... nel senso che ho visto solo 3 licenidi, due li ho fotografati ad ali chiuse ed una ad ali aperte (quella in questione). Non e' una grande statistica ma questo e'.
Su NM hanno anche ipotizzato possa essere Celastrina argiolus ... nella mia ignoranza e confrontando con foto prese sul web mi sembra sia G. alexis ma aspetto il parere di chi e' piu' esperto.
Che si puo' dire sul sesso della G. alexis ad ali chiuse ? Il bordo interno nero mi fa ipotizzare sia femmina ma ho qualche dubbio

Autore:  clido [ 02/04/2012, 13:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Glaucopsyche (Glaucopsyche) alexis (Poda, 1761) - Lycaenidae

skapc66 ha scritto:
...
Su NM hanno anche ipotizzato possa essere Celastrina argiolus ... nella mia ignoranza e confrontando con foto prese sul web mi sembra sia G. alexis ma aspetto il parere di chi e' piu' esperto.
...


... escludo che il primo esemplare possa essere Celastrina argiolus (Linnaeus, 1758)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/