Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 10/07/2025, 15:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Polyommatus (Polyommatus) icarus (Rottemburg, 1775) (cf.) ♂ - Lycaenidae Polyommatinae Polyommatini

2.VI.2011 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, Parco Fluviale del Molino Grande


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 26/06/2012, 17:12 
 

Iscritto il: 25/09/2011, 22:30
Messaggi: 120
Nome: JENNIFER DINGLI
Ciao :D

Vi posto questo insetto fotografato il 2 giugno dell'anno scorso, al Parco Fluviale del Molino Grande nei pressi di Bologna

5068.jpg



5068-2.jpg



le foto che ho fatto purtroppo non mi sono venute molto bene e vi chiedo scusa.

Sono un pò indecisa sul genere, non so se si tratta di Plebejus oppure di Polyommatus e per quanto riguarda la specie non sono in grado di determinarla visto la mia inesperienza.
Secondo voi di cosa si potrebbe trattare?

Grazie mille!!! :D

:hi: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidoptera Lycaenidae?
MessaggioInviato: 27/06/2012, 14:36 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Cioa, per me è un maschio di Plebejus sp.

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidoptera Lycaenidae?
MessaggioInviato: 27/06/2012, 22:25 
 

Iscritto il: 25/09/2011, 22:30
Messaggi: 120
Nome: JENNIFER DINGLI
Grazie per l'identificazione :D

:hi: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidoptera Lycaenidae?
MessaggioInviato: 27/06/2012, 22:28 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Fumea crassiorella ha scritto:
Cioa, per me è un maschio di Plebejus sp.

:hi:


Perche Plebejus?
A me pare una femmina :?: :?: di un Polyommatus ... forse Polyommatus (Polyommatus) icarus (Rottemburg, 1775).

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidoptera Lycaenidae?
MessaggioInviato: 28/06/2012, 14:48 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
cosmln ha scritto:
Fumea crassiorella ha scritto:
Cioa, per me è un maschio di Plebejus sp.

:hi:


Perche Plebejus?
A me pare una femmina :?: :?: di un Polyommatus ... forse Polyommatus (Polyommatus) icarus (Rottemburg, 1775).

:hi:


Ciao Cosmin, rimango nel dubbio :roll: : a questo punto vorrei sentire (cioè leggere :D ) l'opinione di qualche altro lepidotterologo.

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidoptera Lycaenidae?
MessaggioInviato: 03/07/2012, 18:54 
 

Iscritto il: 25/09/2011, 22:30
Messaggi: 120
Nome: JENNIFER DINGLI
Il dubbio continua quindi a rimanere :roll: ......nessuno sa dirci qualcosa di più :?:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidoptera Lycaenidae?
MessaggioInviato: 03/07/2012, 19:38 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
cosmln ha scritto:
Fumea crassiorella ha scritto:
Cioa, per me è un maschio di Plebejus sp.

:hi:


Perche Plebejus?
A me pare una femmina :?: :?: di un Polyommatus ... forse Polyommatus (Polyommatus) icarus (Rottemburg, 1775).

:hi:


Anche a me sembra un Polyommatus (probabilmente icarus), ma non femmina, piuttosto un maschio vecchio e consunto.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidoptera Lycaenidae?
MessaggioInviato: 03/07/2012, 22:18 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Mauro ha scritto:
Anche a me sembra un Polyommatus (probabilmente icarus), ma non femmina, piuttosto un maschio vecchio e consunto.


Concordo con Mauro: Polyommatus icarus ♂.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidoptera Lycaenidae?
MessaggioInviato: 04/07/2012, 21:23 
 

Iscritto il: 25/09/2011, 22:30
Messaggi: 120
Nome: JENNIFER DINGLI
Il mistero è stato svelato :)

Ringrazio tutti per l'identificazione :D

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lepidoptera Lycaenidae?
MessaggioInviato: 05/07/2012, 19:14 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Cosmin aveva visto giusto sulla specie :ok: , io mi ero sbagliato! :oops:

:hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: