Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Aricia eumedon (Esper, [1780]) - Lycaenidae Polyommatinae Polyommatini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=92&t=36512
Pagina 1 di 1

Autore:  silvio1953 [ 19/07/2012, 22:10 ]
Oggetto del messaggio:  Aricia eumedon (Esper, [1780]) - Lycaenidae Polyommatinae Polyommatini

Scattata a Pian del Lupo, poco più di 1600 metri di altezza

Allegati:
04 07 2012 Pian del Lupo Tartaglione (371.jpg


Autore:  stefanovet1958 [ 20/07/2012, 22:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Licenide da identificare

Ciao Silvio, Purtroppo non ho la minima idea di chi possa essere questo licenide alpino :? , peccato, perchè sembrerebbe una specie per lo meno poco frequente su questo (ed altri ) forum :roll: , e sicuramente interessante. Strano, che nessuno si sbilanci nella determinazione. di solito a determinare gli icarus e Macaoni sono tutti pronti... :lol1: :lol1: :lol1: e qu si vede sia l'interno che l'ala posteriore ;) ... forse un alieno???? :lol: :lol: :lol:
ciao
Stefano

Autore:  silvio1953 [ 21/07/2012, 7:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Licenide da identificare

Eh, avrò trovato una specie nuova, Polyomatus sorcinis...

Autore:  stefanovet1958 [ 21/07/2012, 10:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Licenide da identificare

..L'unica che mi viene come compatibile è una femmina di Aricia nicias (Meigen, 1830) :? . Mi sembra di intravedere una stria bianca sulle posteriori, e delle lunule marginali arancio (quant'era grande??)...vediamo se si sbilancia qualche "montanaro" :lol:
ciao
Stefano

Autore:  silvio1953 [ 21/07/2012, 12:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Licenide da identificare

Poco più grande di un icarus, aspettiamo gli sbilanciamenti

Autore:  michele.carraretto [ 21/07/2012, 12:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Licenide da identificare

Eumedonia eumedon Esper, 1780
:hi: michele

Autore:  stefanovet1958 [ 21/07/2012, 14:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Licenide da identificare

michele.carraretto ha scritto:
Eumedonia eumedon Esper, 1780
:hi: michele


Mai viste in natura entrambi :oops: 'eumedon l'avevo"scartata" perchè dovrebbe avere le lunule sull'anteriore più evidenti....
ciao
Stefano

Autore:  silvio1953 [ 21/07/2012, 16:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Licenide da identificare

La eumedon non mi pare proprio, la conosco abbastanza bene

Autore:  Velvet Ant [ 21/07/2012, 16:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Licenide da identificare

Ciao Silvio :)
Personalmente sottoscrivo la determinazione di Michele.
Anche per me si tratta di una Aricia eumedon (Esper 1780), specie molto variabile lungo il suo areale.
Guarda, per esempio, come sono diversi gli esemplari che incontro in Sicilia (visibili in questa pagina di leps.it).
Sul forum ne trovi altri fotografati in Valle d'Aosta e da te a Castelluccio in questa discussione.
Un'altra "prova" indiretta è poi il fiore di Geranium sp. sul quale l'hai fotografata e dove quasi sempre si incontra posata questa specie.

Autore:  stefanovet1958 [ 21/07/2012, 16:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Licenide da identificare

Anche Aricia nicias ama i gerani ;) , vola da quelle parti in quel periodo, le lunule dell'anteriore sono appena accennate, e i maschi sono molto simili a quello di Leps ( http://www.leps.it/SpeciesPages/AriciNicia.htm ) perchè è da escludere?? :?

Autore:  Velvet Ant [ 21/07/2012, 17:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Licenide da identificare

Le due specie sono, in effetti, molto simili.
Personalmente propendo per Aricia eumedon in quanto, per quello che si riesce a vedere nella foto di Silvio, la striscia bianca parte dal punto discale e va verso il bordo alare tra i due punti neri premarginali. (vedi questa Aricia eumedon).
In Aricia nicias la striscia bianca sta al di sotto del punto discale e va verso il bordo alare in un punto inferiore ai due punti neri premarginali. (vedi questa Aricia nicias o quest'altra).
Anche la forma della striscia bianca, in Aricia nicias, è diversa, assai più ampia.

Autore:  MARIO LUNA [ 22/07/2012, 19:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Licenide da identificare

Ciao Silvio, credo sia sicuramente una Aricia eumedon (Esper 1780), che un pò diversa dalle altre perchè, a mio parere, è una leggera forma abberrante che si evidenzia per la totale mancanza della serie di lanule marginali dell'ala superiore (lato inferiore),
per la deformazione della serie di ocelli submarginali, non più rotondi, ma a forma cuoriforme e il fondo di base della stessa ala che è priva di scaglie, evidenziando la parziale ializzazione della stessa. Caratteristiche che si allontanano un po' dalle eventuali variazioni riconosciute nei diversi areali.
Bisogna anche tener conto che il fiore su cui è posata è del genere Geranium sp., pianta ospite larvale dell' Eumedon.
Riscontro ben visibile, anche nelle foto postate nella presente discussione da Marcello.
:hi: :hi:
Mario

Autore:  silvio1953 [ 22/07/2012, 21:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Licenide da identificare

Grazie a tutti per l'interessante discussione, direi aggiudicata Aricia eumedun, ciao Silvio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/