Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Polyommatus sp. - Lycaenidae Polyommatinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=92&t=37075 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andrea00 [ 05/08/2012, 12:11 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Polyommatus sp. - Lycaenidae Polyommatinae | ||
Ciao, sapete dirmi di che specie si tratta?
|
Autore: | Andrea00 [ 05/08/2012, 12:12 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Polyommatus sp. - Lycaenidae Polyommatinae Polyommatini | ||
qui ad ali aperte sulla mia mano ![]() ![]()
|
Autore: | cosmln [ 05/08/2012, 12:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Farfalla da identificare... |
per me un maschio di Aricia agestis (Denis & Schiffermüller, 1775 - Lycaenidae Polyommatinae Polyommatini ![]() |
Autore: | Andrea00 [ 06/08/2012, 11:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Farfalla da identificare... |
si credo che sia proprio lei ![]() grazie e ciao ![]() |
Autore: | clido [ 06/08/2012, 12:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Farfalla da identificare... |
La disposizione delle macchiette nere sul rovescio delle inferiori non sono da Aricia sp.. Per me si tratta di Polyommatus sp.. |
Autore: | cosmln [ 06/08/2012, 13:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Farfalla da identificare... |
clido ha scritto: La disposizione delle macchiette nere sul rovescio delle inferiori non sono da Aricia sp.. Per me si tratta di Polyommatus sp.. ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |