Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Lycaena phlaeas (Linnaeus, 1761) - Lycaenidae Lycaeninae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=92&t=38575
Pagina 1 di 1

Autore:  soken [ 22/09/2012, 20:28 ]
Oggetto del messaggio:  Lycaena phlaeas (Linnaeus, 1761) - Lycaenidae Lycaeninae

mi è venuto un dubbio, è forse una sottospecie o soltanto variabilità ? :oooner: questa in particolare ha la bordura delle ali anteriori scura che arriva fino all' attaccatura dell' addome e quella sfumatura tra i punti sempre nelle anteriori che di solito non vedo nelle altre Lycaena phlaeas :oooner:
probabile Lycaena phlaeas - Anzio - 16.9.2012.jpg


Autore:  Fumea crassiorella [ 22/09/2012, 22:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: comunissima Lycaena phlaeas ?

Ciao Vittorio, e' lei, un esemplare maschio!

:hi:

Autore:  soken [ 22/09/2012, 22:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: comunissima Lycaena phlaeas ?

:( grazie Roberto.

Autore:  Fumea crassiorella [ 22/09/2012, 22:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: comunissima Lycaena phlaeas ?

Ho dato uno sguardo agli esemplari di questa specie presenti nel forum; qui c'è un esemplare molto scuro, un po' simile al tuo.

:hi:

Autore:  corradocancemi [ 22/09/2012, 23:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: comunissima Lycaena phlaeas ?

Ciao Vittorio, l'esemplare da te fotografato ha il pattern che spesso contraddistingue gli individui di terza generazione, con il colore di fondo arancione in parte oscurato. Ho notato che spesso alle forme scure corrisponde anche uno sviluppo maggiore delle "code" alle ali posteriori, come puoi vedere sul tuo esemplare.

Autore:  soken [ 22/09/2012, 23:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: comunissima Lycaena phlaeas ?

grazie ragazzi, è la prima volta che la incontro cosi' scura. dunque di terza generazione. :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/