Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 13:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Lycaena tityrus Poda, 1761 - Lycaenidae

27.VIII.2005 - ITALIA - Piemonte - NO, Marano Ticino


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 10/06/2013, 21:53 
Avatar utente

Iscritto il: 28/10/2010, 13:55
Messaggi: 556
Località: Milano
Nome: Matteo Magnani
Ho ritrovato alcune vecchie foto, ormai di 8 anni fa'...
Questo esemplare dovrebbe essere una Lycaena thersamon (Esper, 1784), ma preferirei una vostra conferma
Lycaena1.jpg


Lycaena2.jpg


Che ne dite? Qualcuno ha candidati migliori?

Grazie, Matteo.

_________________
www.matteomagnani.net


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Licenide da identificare
MessaggioInviato: 10/06/2013, 21:59 
Avatar utente

Iscritto il: 23/04/2010, 15:29
Messaggi: 604
Località: Morgano (TV)
Nome: Michele Carraretto
Secondo me è una bella femminuccia di Lycaena tityrus Poda, 1761
:hi: michele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Licenide da identificare
MessaggioInviato: 11/06/2013, 8:29 
Avatar utente

Iscritto il: 28/10/2010, 13:55
Messaggi: 556
Località: Milano
Nome: Matteo Magnani
michele.carraretto ha scritto:
Secondo me è una bella femminuccia di Lycaena tityrus Poda, 1761
:hi: michele

In effetti, nonostante io abbia voluto vedere delle piccole code sulle ali posteriori... mi devo proprio arrendere alla realtà :)
Mi hai convinto: Lycaena tityrus Poda, 1761 .

Grazie, Matteo.

_________________
www.matteomagnani.net


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/06/2013, 11:17 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Confermo Lycaena tityrus (Poda, 1761) - Lycaenidae Lycaeninae, i quattro punti disposposti ai vertici di un quadrato al centro del rovescio delle posteriori è diagnostico.

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/06/2013, 21:42 
Avatar utente

Iscritto il: 28/10/2010, 13:55
Messaggi: 556
Località: Milano
Nome: Matteo Magnani
clido ha scritto:
Confermo Lycaena tityrus (Poda, 1761) - Lycaenidae Lycaeninae, i quattro punti disposposti ai vertici di un quadrato al centro del rovescio delle posteriori è diagnostico.

Grazie mille per la conferma. Giusto per essere sicuro di aver capito bene, il carattere disgnostico di cui parliamo è quello che rappresento nella figura, giusto?
Lycaena3.jpg


Ciao, Matteo.

_________________
www.matteomagnani.net


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/06/2013, 11:54 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Magma ha scritto:
... Giusto per essere sicuro di aver capito bene, il carattere disgnostico di cui parliamo è quello che rappresento nella figura, giusto? ...

:ok:

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: