Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 3:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Lycaena tityrus Poda, 1761 (cf.) - Lycaenidae

6.VII.2013 - ITALIA - Piemonte - AL, Alessandria


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/07/2013, 12:34 
 

Iscritto il: 13/09/2012, 12:52
Messaggi: 73
Nome: Danilo Bausano
Ciao a tutti voi, avrei bisogno di avere una conferma... che tipo di Lycaena è...? sempre che si tratti di Lycaena..

grazie in anticipo a tutti... :hi:


IMG_7645.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Licenide da ID
MessaggioInviato: 06/07/2013, 15:05 
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2013, 11:53
Messaggi: 378
Località: Capannori (LU)
Nome: Michael Tronchetti
Direi Lycaena tityrus :) ma c'è una possibilità che sia la thersamon :no1:

_________________
*******************************
Michael :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Licenide da ID
MessaggioInviato: 07/07/2013, 9:37 
 

Iscritto il: 13/09/2012, 12:52
Messaggi: 73
Nome: Danilo Bausano
Michael ha scritto:
Direi Lycaena tityrus :) ma c'è una possibilità che sia la thersamon :no1:


Quindi quasi sicuri tityrus? :) :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Licenide da ID
MessaggioInviato: 07/07/2013, 13:50 
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2013, 11:53
Messaggi: 378
Località: Capannori (LU)
Nome: Michael Tronchetti
Sì, al 99% :ok:

_________________
*******************************
Michael :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Licenide da ID
MessaggioInviato: 09/07/2013, 8:04 
 

Iscritto il: 13/09/2012, 12:52
Messaggi: 73
Nome: Danilo Bausano
Michael ha scritto:
Sì, al 99% :ok:


ok grazie :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/08/2013, 15:21 
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2013, 11:53
Messaggi: 378
Località: Capannori (LU)
Nome: Michael Tronchetti
Ritorno sul post per chiarirmi un dubbio: la tityrus si riconosce secondo quanto ne so da un "quadrato di macchie" (passatemi il ternine :oops: ) proprio al centro della pagina inferiore delle ali posteriori, come anche in tutti gli esemplari che ho in collezione, qui però c'è un triangolo! Il carattere è allora variabile? :roll:

_________________
*******************************
Michael :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/08/2013, 19:16 
 

Iscritto il: 13/09/2012, 12:52
Messaggi: 73
Nome: Danilo Bausano
Michael ha scritto:
Ritorno sul post per chiarirmi un dubbio: la tityrus si riconosce secondo quanto ne so da un "quadrato di macchie" (passatemi il ternine :oops: ) proprio al centro della pagina inferiore delle ali posteriori, come anche in tutti gli esemplari che ho in collezione, qui però c'è un triangolo! Il carattere è allora variabile? :roll:



.......mmm quindi può essere una variazione di carattere? ps tutte io le trovo un pò particolari :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/08/2013, 19:27 
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2013, 11:53
Messaggi: 378
Località: Capannori (LU)
Nome: Michael Tronchetti
Proprio non so :roll: vorrei sentire cosa ne pensano gli esperti! :no1:

_________________
*******************************
Michael :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron