Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 22:14

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Cacyreus marshalli Butler, 1898 - Lycaenidae Polyommatinae Polyommatini

20.IX.2013 - ITALY - Marche - PU, Collina Baratoff


new post
reply
Page 1 of 1 [ 8 posts ]
Author Message
PostPosted: 27/09/2013, 19:19 
User avatar

Joined: 11/11/2009, 20:54
Posts: 4847
Location: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Alessio Morelli legit :gh:
viewtopic.php?f=11&t=47901 ...e due!! La collina è stata invasa dagli alieni :shock:
Sono stato completamente rapito :lol: :lov3:
Cacyreus marshalli Butler, 1898 - Lycaenidae Polyommatinae Polyommatini .JPG



P1190927.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profile
PostPosted: 27/09/2013, 19:59 
User avatar

Joined: 23/06/2010, 19:05
Posts: 2580
Location: Pescara
Nome: Alessio Morelli
8-)
Proprio oggi, guarda caso, osservando distrattamente un Hepialide, stavo ripensando a quel geniale metodo di uccisione che adoperi. Sai che mi sta venendo voglia di sperimentarlo!? Solo che non so a chi andare a rubare le foglie di lauroceraso :gh: .

Il Crambide però è molto più bello :o .


Top
profile
PostPosted: 27/09/2013, 20:02 
User avatar

Joined: 11/11/2009, 20:54
Posts: 4847
Location: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Già, peccato che si è spelacchiato, ma daltronde, per uno che si mangia il Bosso che vuoi che gli fanno un pò di esalazioni di Lauroceraso :mrgreen:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profile
PostPosted: 27/09/2013, 20:09 
User avatar

Joined: 23/06/2010, 19:05
Posts: 2580
Location: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Io sapevo che si nutrisse di gerani, non mi dire che attacca pure il bosso :shock: .
Comunque durante la bella stagione, se dai uno sguardo ogni tanto sulle piante di geranio, qualcun altro esemplare dovresti trovarlo di sicuro. Da me i bruchi li trovi intenti a sgranocchiarsi le foglie delle piante di mia madre :mrgreen: .


Top
profile
PostPosted: 27/09/2013, 20:25 
User avatar

Joined: 10/04/2012, 21:45
Posts: 873
Location: Lugano (Ti/CH)
Nome: Mattia Bianchini
Si nutre di gerani la furbetta.

Il lepidottero che ama i Buxus è viewtopic.php?f=113&t=12721&hilit=diaphania

:hi:


Top
profile
PostPosted: 27/09/2013, 23:44 
User avatar

Joined: 11/11/2009, 20:54
Posts: 4847
Location: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
No :no: è questo viewtopic.php?f=11&t=47901 :gh: :gh: :gh:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profile
PostPosted: 28/09/2013, 7:47 
User avatar

Joined: 25/11/2009, 9:31
Posts: 8156
Location: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
marco paglialunga wrote:


comunque il Cacyreus mangia geranio, non bosso.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profile
PostPosted: 28/09/2013, 11:58 
User avatar

Joined: 23/06/2010, 19:05
Posts: 2580
Location: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Si Maurizio, c'è stata un'incomprensione ;) .


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 8 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: