Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Polyommatus (Polyommatus) icarus (Rottemburg, 1775) - Lycaenidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=92&t=59577
Pagina 1 di 1

Autore:  michelebutta [ 07/02/2015, 11:29 ]
Oggetto del messaggio:  Polyommatus (Polyommatus) icarus (Rottemburg, 1775) - Lycaenidae

chiedo conferma, grazie! :)
p.s. scusate per la generalità della località, ma proprio non mi ricordo esattamente dove fossi...

Allegati:
IMG_7712.JPG

IMG_7709.JPG


Autore:  Michael [ 07/02/2015, 12:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Glaucopsyche alexis?

:no:
Si tratta di un Polyommatus (Polyommatus) icarus (Rottemburg, 1775) maschio

Autore:  michelebutta [ 07/02/2015, 13:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Glaucopsyche alexis?

Oh! Grazie, che bello :hp:
Se non ti scoccia mi diresti da cosa lo hai riconosciuto? :D

Autore:  Michael [ 07/02/2015, 13:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Glaucopsyche alexis?

Beh prima di tutto era ben riconoscibile dalla G. alexis, che ha nella pagina inferiore un colore grigio soffuso di azzurrino alla base, nessuna lunula aranciata e soprattutto una vistosa riga di grosse macchie nere sulle ali anteriori (te ne puoi fare un'idea con un giretto su google). Poi ho pensato all' icarus oltre che per i caratteri che ti ho elencato prima anche per il bordo delle ali bianco uniforme e non scacchettato e la presenza di una macchietta nera alla base delle ali anteriori, oltre che per l'evidente colore azzurro della pagina superiore.
Ti allego un'immagine che ti dovrebbe spiegare come distinguere le varie specie di licenide più comuni.
Salvo clamorosa smentita :oops: per me è un P. icarus.

Copia di Immagine.jpg


Autore:  michelebutta [ 07/02/2015, 14:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Glaucopsyche alexis?

Grazie mille!

Autore:  Valerio [ 07/02/2015, 14:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Glaucopsyche alexis?

Se guardi bene le due specie, di differenze ne vedi tante.
Già da sopra l'alexis ha un bordo nero spesso molto evidente o almeno molto più ampio che non l'icarus
ma sotto sono due mondi diversi.
Glaucopsyche alexis ha un rovescio direi molto pulito con fondo grigio, con l'ala anteriore con una fila di grossi punti neri ed un ulteriore macchia a c più interna, l'ala posteriore ha invece una larghissima sfumatura verde o azzurra che partendo dalla base dell'ala arriva almeno a metà, (nell'icarus è molto basale e a volte nemmeno si nota).
Anche qui i punti neri sono disposti in una fila ad arco. in aggiunta ce ne possono essere altri due molto piccoli internamente, oppure mancare completamente anche i punti dell'arco.
Polyommatus icarus
oltre a questi stessi punti, su fondo grigio marroncino, ne ha almeno un altro ancora più interno sotto l'ala anteriore e diversi su quella posteriore, ben cerchiati di bianco, ha poi una fascia di macchie arancio vicino al margine di tutte e quattro le ali (il tuo esemplare è poco arancio di suo e forse anche perché vecchio ma una traccia c'è), colore assolutamente assente in Glaucopsyche alexis

e poi vedo che ... ti ha risposto meglio Michael battendomi sul tempo
Direi tranquillamente che è P. icarus anche io

Le femmine sono marroni sopra in entrambe le specie ma nell'icarus le macchie arancio sono evidenti anche sopra.
Sotto più o meno ricordano i rispettivi maschi
:hi:

Autore:  michelebutta [ 07/02/2015, 15:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Glaucopsyche alexis?

Grazie mille anche a te :) è proprio la scarsa vividezza delle macchie arancio che mi aveva indotto all'errore, non avevo considerato la possibilità che invecchiando questo potesse succedere.

Autore:  Valerio [ 07/02/2015, 17:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polyommatus (Polyommatus) icarus (Rottemburg, 1775) - Lycaenidae

Prego, tieni anche presente che Polyomatus icarus è una specie veramente molto variabile per dimensioni delle macchiette nere ed estensione e vivacità di quelle arancioni, nonché per le dimensioni dell'esemplare in toto.
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/