Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Polyommatus (Polyommatus) icarus (Rottemburg, 1775) - Lycaenidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=92&t=63089 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Tenebrio [ 22/07/2015, 17:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dubbio su piccolo licenide |
VanHelsing ha scritto: Oggi ho raccolto alcuni esemplari di questo licenide, inizialmente pensavo fosse una femmina di Polyammatus icarus ma le dimensioni sono nettamente inferiori e poi mi lascia dubbioso quella macchia arcuata sulla pagina inferiore dell'ala posteriore Scusa, forse non ho capito bene: hai raccolto alcuni esemplari dello stesso licenide, tutti di dimensioni nettamente inferiori a una femmina di icarus e tutti con la stessa macchia arcuata? Oppure l'esemplare strano è solo uno? Apertura alare?Comunque la macchia arcuata è una semplice aberrazione senza valore discriminante per le specie. ![]() Piero |
Autore: | VanHelsing [ 22/07/2015, 18:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dubbio su piccolo licenide |
Ho raccolto 3 esemplari tutti morfologicamente identici a quello fotografato. Per quanto riguarda le dimensioni l'apertura alare è di 2 cm mentre l'apertura alare di una femmina di Polyammatus icarus della mia collezione è di 2,8 cm |
Autore: | Tenebrio [ 22/07/2015, 19:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dubbio su piccolo licenide |
Questo malconcio esemplare di Sardegna è ancora più piccolo, però la foto è più grande e la macchia arcuata si vede meglio. Femmina di Polyommatus icarus (Rottemburg, 1775). ![]() Piero |
Autore: | VanHelsing [ 22/07/2015, 20:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dubbio su piccolo licenide |
Grazie mille! Non pensavo che le dimensioni potessero variare così tanto. Mi piacerebbe approfondire la questione di come un entomologo possa affermare che un'aberrazione come questa determini magari una nuova specie... |
Autore: | Tenebrio [ 22/07/2015, 22:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dubbio su piccolo licenide |
Un tempo alcuni autori descrivevano nuove specie per cose del genere, anche meno vistose. Oggi gli studiosi sono molto più "prudenti" e anche i periodici scientifici sono più attenti a vagliare l'attendibilità scientifica dei lavori da pubblicare. Comunque un motivo per cui gli specialisti tendono a tenere serie molto numerose di esemplari è proprio per comprendere i limiti di variabilità delle specie. ![]() Piero |
Autore: | stefanovet1958 [ 22/07/2015, 23:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dubbio su piccolo licenide |
andando per gradi...le dimensioni, specie per il P. icarus, sono variabilissime, anche nell'ambito della stessa colonia (territorio ) alcune piccole come un C. minimus altre come un P. bellargus.... in Sardegna la specie (anche se morfologicamente identica) è sostituita da P. cellina ... la morfologia e il numero degli ocelli nei Polyommatus ( molti punti ![]() ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 23/07/2015, 0:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dubbio su piccolo licenide |
stefanovet1958 ha scritto: in Sardegna la specie (anche se morfologicamente identica) è sostituita da P. cellina Hai fatto bene a ricordarmelo: in Sicilia, Sardegna e altre zone del Mediterraneo sud-occidentale P. icarus è sostituita dalla specie gemella P. celina (Austaut, 1879). Qui l'interessante lavoro. ![]() Piero |
Autore: | VanHelsing [ 23/07/2015, 12:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Polyommatus (Polyommatus) icarus (Rottemburg, 1775) - Lycaenidae |
Interessante! Quindi specie gemella significa che sono morfologicamente uguali ma geneticamente diverse? |
Autore: | Tenebrio [ 23/07/2015, 18:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Polyommatus (Polyommatus) icarus (Rottemburg, 1775) - Lycaenidae |
VanHelsing ha scritto: Interessante! Quindi specie gemella significa che sono morfologicamente uguali ma geneticamente diverse? Praticamente sì; le sibling species (o specie gemelle, specie sorelle, criptospecie) sono fenotipicamente così simili che non si riesce ad evidenziare caratteri morfologici distintivi.![]() Piero |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |