Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Plebejus (Plebejus) argus (Linnaeus, 1758) - Lycaenidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=92&t=70237 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Glaphyrus [ 15/08/2016, 9:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plebeius sì ma quale? |
Non so come sia la spina tibiale nel trappi, ma propenderei senz'altro per un argus con gli ocelli privi di pupilla. Anche le lunule submarginali sembrano coincidere piuttosto bene con quelle di argus, in trappi sono più allungate e sottili. Confrontale con quelle in queste due pagine: http://www.lepiforum.de/lepiwiki.pl?Plebejus_Trappi http://www.schmetterling-raupe.de/art/trappi.htm |
Autore: | stefano tasca [ 18/08/2016, 16:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plebeius sì ma quale? |
Ciao, ti ringrazio. Ho alcuni esemplari con gli ocelli privi di pupilla che mi fanno sempre dubitare. P. argus dunque. Stefano |
Autore: | Glaphyrus [ 18/08/2016, 16:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plebeius sì ma quale? |
P. trappi non è segnalato nè atteso in Veneto, ma puoi sempre fare un'estrazione dell'apparato copulatore. |
Autore: | stefano tasca [ 20/08/2016, 20:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plebeius sì ma quale? |
Perfetto Marco grazie. Prima o dopo impareró ad estrarre. IL materiale me lo sono procurato mi manca un docente esperto. |
Autore: | Glaphyrus [ 21/08/2016, 8:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plebeius sì ma quale? |
Non è difficile. Inizia da qualche esemplare di poco conto. Taglia il terzo apicale dell'addome e mettilo a macerare in acqua e soda caustica (o potassa). Puoi bagnarlo prima con una goccia di alcool che fa da tensioattivo e gli fa assorbire subito la soluzione. Periodicamente, in base anche alla concentrazione della soda, controlli il pezzo (allo stereoscopio) fino a quando vedi che lavorando con spilli e pinzette puoi rimuovere con facilità tutto il tegumento e il tessuto molle. A quel punto immergi per un po' in aceto, quindi risciacqui in acqua, ed è fatta. |
Autore: | stefano tasca [ 28/08/2016, 18:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Plebeius sì ma quale? |
Ciao Marco, grazie per le indicazioni. Ho provato (con un probabile P. argus) e ci sono riuscito, mi sembra (avevo studiato per benino tutto quanto ho trovato on line). E adesso? Esistono tavole di confronto con disegni o foto? Grazie Stefano |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |