Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 17:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Polyommatus (Polyommatus) icarus (Rottemburg, 1775) - Lycaenidae Polyommatinae Polyommatini

17.IV.2017 - ITALIA - Liguria - GE, Casareggio di Vobbia


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/04/2017, 7:59 
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2012, 11:23
Messaggi: 206
Località: GENOVA (GE)
Nome: Francesco Cassulo
Fotografato questa mattina, mi sembra un Polyommatus thersites ma non vorrei sparare cavolate, non sono per niente facili, spero che dalla foto si possa capire.

Grazie a tutti


_DSC1782.jpg


_________________
www.fcassulo.tk - Galleria tassonomica animale e vegetale di Francesco Cassulo
La supposizione è la madre di tutte le cazzete - La fortuna favorisce la mente preparata
Top
profilo
MessaggioInviato: 17/04/2017, 23:52 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 22:59
Messaggi: 1442
Località: Rocca di Papa (Roma)
Nome: Paolo Mazzei
Non si vede se c'è la macchietta diagnostica del rovescio dell'anteriore: perché non potrebbe essere invece Polyommatus icarus?...

_________________
Paolo Mazzei
Presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/04/2017, 7:19 
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2012, 11:23
Messaggi: 206
Località: GENOVA (GE)
Nome: Francesco Cassulo
Grazie, è quello che temevo.

_________________
www.fcassulo.tk - Galleria tassonomica animale e vegetale di Francesco Cassulo
La supposizione è la madre di tutte le cazzete - La fortuna favorisce la mente preparata


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/04/2017, 8:01 
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2012, 11:23
Messaggi: 206
Località: GENOVA (GE)
Nome: Francesco Cassulo
Stesso soggetto volato poco più in la, ad ali aperte.


_DSC1790.jpg


_________________
www.fcassulo.tk - Galleria tassonomica animale e vegetale di Francesco Cassulo
La supposizione è la madre di tutte le cazzete - La fortuna favorisce la mente preparata
Top
profilo
MessaggioInviato: 19/04/2017, 7:26 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
In trasparenza si vede l'ocello nella cellula dell'ala anteriore, quindi concordo con Paolo che si tratta di icarus.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: