Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Polyommatus (Lysandra) bellargus (Rottemburg, 1775) - Lycaenidae - ginandromorfo a mosaico
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=92&t=78240
Pagina 1 di 1

Autore:  Valerio [ 05/01/2018, 23:26 ]
Oggetto del messaggio:  Polyommatus (Lysandra) bellargus (Rottemburg, 1775) - Lycaenidae - ginandromorfo a mosaico

Salve di nuovo a tutti,
cominciamo l'anno con due post su Licenidi :)
Questa strana femmina potrebbe essere una Polyommatus bellargus, per via delle frange a scacchi, ma il sotto è più da P. icarus per il numero di punti e pure per il verde cangiante alla base dell'ala. :?

Inoltre, non so voi ma quelle squame blu sparse disordinatamente su tutta la superficie dell'ala mi fanno sospettare un certo ginandromorfismo a mosaico :oops:
Peccato che qualcuno gli abbia dato una beccata prima che la trovassi io :cry:

Apertura alare circa 25 mm

IMG_4417.JPG

IMG_4418.JPG


Autore:  Maurizio Bollino [ 06/01/2018, 18:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Licaenidae da confermare

Valerio ha scritto:
Questa strana femmina potrebbe essere una Polyommatus bellargus, per via delle frange a scacchi, ma il sotto è più da P. icarus per il numero di punti e pure per il verde cangiante alla base dell'ala. :?


Per me è una femmina di bellargus.

Valerio ha scritto:
Inoltre, non so voi ma quelle squame blu sparse disordinatamente su tutta la superficie dell'ala mi fanno sospettare un certo ginandromorfismo a mosaico :oops:


Anche a me "puzza" di ginandro a mosaico.

Autore:  Agdistis [ 06/01/2018, 19:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Licaenidae da confermare

Maurizio Bollino ha scritto:
Valerio ha scritto:
Questa strana femmina potrebbe essere una Polyommatus bellargus, per via delle frange a scacchi, ma il sotto è più da P. icarus per il numero di punti e pure per il verde cangiante alla base dell'ala. :?


Per me è una femmina di bellargus.

Valerio ha scritto:
Inoltre, non so voi ma quelle squame blu sparse disordinatamente su tutta la superficie dell'ala mi fanno sospettare un certo ginandromorfismo a mosaico :oops:


Anche a me "puzza" di ginandro a mosaico.


:ok:
Ciao Lucio

Autore:  Valerio [ 06/01/2018, 19:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Licaenidae da confermare

grazie a tutti :)

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/