Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Polyommatus (Polyommatus) icarus (Rottemburg, 1775) f. icarinus - Lycaenidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=92&t=78241
Pagina 1 di 1

Autore:  Valerio [ 05/01/2018, 23:32 ]
Oggetto del messaggio:  Polyommatus (Polyommatus) icarus (Rottemburg, 1775) f. icarinus - Lycaenidae

Qui vi faccio vedere una strana coppia.
Dovrebbe essere Polyommatus icarus, ne sono pressocchè convinto, ma il maschio si è dimenticato un paio punti discali?
La femmina è più tipica
Apertura alare, circa 26 per il maschio e 25 per la femmina

Maschio
IMG_4413.JPG

IMG_4414.JPG


Femmina
IMG_4415.JPG

IMG_4416.JPG


:hi:

Autore:  Maurizio Bollino [ 06/01/2018, 18:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Licaenidae da confermare

Io non sono tanto sicuro che quel maschio sia un icarus. Sei proprio convinto che siano una coppia?

Autore:  cosmln [ 06/01/2018, 18:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Licaenidae da confermare

Maurizio Bollino ha scritto:
Io non sono tanto sicuro che quel maschio sia un icarus. Sei proprio convinto che siano una coppia?


P.icarus f. icarinus ? ... almeno a me cosi pare

:hi:

Autore:  Agdistis [ 06/01/2018, 19:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Licaenidae da confermare

cosmln ha scritto:
Maurizio Bollino ha scritto:
Io non sono tanto sicuro che quel maschio sia un icarus. Sei proprio convinto che siano una coppia?


P.icarus f. icarinus ? ... almeno a me cosi pare

:hi:

:ok:
Ciao Lucio

Autore:  Valerio [ 06/01/2018, 19:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Licaenidae da confermare

No non ne sono sicuro al 100%. L'avevo raccolto pensando (e sperando) potesse essere Polyommatus escheri
Ma una volta preparato, studiandomelo per metterlo in collezione, l'ho escluso perchè dovrebbe avere le nervature dell'ala anteriore biancastre, e così non mi sembra (non ho però materiale di confronto).
Avevo invece pensato anche a P. thersites ma poi escluso pure questo per la mancanza della macchia androconiale visibile e per il colore della pagina inferiore delle ali.
Ritrovandomi poi la femmina di sopra ho pensato che a questo punto poteva essere icarus pure lui

Autore:  Valerio [ 06/01/2018, 19:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Licaenidae da confermare

peraltro, organizzando ieri quei pochi licenidi "nuovi" avevo messo in un primo momento pure la femmina bellargus un po' "ginoandro" che ho pubblicato insieme :oops: con i possibili icarus
poi mi sono accorto della frangia ...
... quindi vada per Polyommatus icarus f. icarinus per il maschio?

Autore:  Agdistis [ 06/01/2018, 20:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Licaenidae da confermare

Valerio ha scritto:
peraltro, organizzando ieri quei pochi licenidi "nuovi" avevo messo in un primo momento pure la femmina bellargus un po' "ginoandro" che ho pubblicato insieme :oops: con i possibili icarus
poi mi sono accorto della frangia ...
... quindi vada per Polyommatus icarus f. icarinus per il maschio?

:ok: sicuro.
Ciao Lucio

Autore:  Valerio [ 06/01/2018, 21:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Licaenidae da confermare

Grazie :)
La femmina ha pure i punti discali un po' svaniti.
Pure per le femmine vale questa forma? e questa può rientrarvi?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/