Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Lycaena phlaeas (Linnaeus, 1761) - Lycaenidae Lycaeninae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=92&t=82567 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mattia D'Amato [ 19/10/2018, 8:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: piccola farfalla |
Si dovrebbe trattare di Lycaena phlaeas, ma quella macchia bianca mi lascia perplesso. Mattia ![]() ![]() |
Autore: | Mauro [ 19/10/2018, 9:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: piccola farfalla |
Sicuramente Lycaena phlaeas, la macchia bianca è solo una zona senza le scagliette colorate. |
Autore: | Mattia D'Amato [ 19/10/2018, 10:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: piccola farfalla |
Grazie per il chiarimento Mauro, il mio dubbio era dati dal fatto che la macchia nera non era schiarita. Mattia ![]() ![]() |
Autore: | Mauro [ 19/10/2018, 11:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: piccola farfalla |
La macchia bianca è monolaterale, solo sull'ala sinistra, quindi un "incidente di percorso" di questo esemplare. |
Autore: | Mattia D'Amato [ 19/10/2018, 13:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: piccola farfalla |
Ok, grazie mille per la spiegazione Mauro ![]() Mattia ![]() ![]() |
Autore: | Agdistis [ 19/10/2018, 15:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: piccola farfalla |
Mauro ha scritto: Sicuramente Lycaena phlaeas, la macchia bianca è solo una zona senza le scagliette colorate. solo per precisare, le "scagliette" ci sono eccome solamente che non hanno il la colorazione, arancione in questo caso, ma come in molte altre specie assumono una colorazione biancastra, si tratta di una aberrazione. sul forum ci sono altri esempi di queste forme. Ciao Lucio |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |