| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Cupido (Everes) alcetas (Hoffmannsegg, 1804) - Lycaenidae, Polyommatini - (PG) Umbria http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=92&t=9357 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Maurizio Bollino [ 14/07/2010, 22:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Piccola Lycaeniidae da identificare |
Azzzzzzzzz, m'era sfuggita 'st'altra "salma"!!! La butto lì: Cupido minimus (dal titolo sembrerebbe fosse piccola), oppure Celastrina argiolus (anche se mi sembra tardi per questa specie). |
|
| Autore: | silvio1953 [ 14/07/2010, 22:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Piccola Lycaeniidae da identificare |
Dopo la foto le ho dato pietosa sepoltura, Celastrina argiollus no di sicuro, a meno che non era una vecchia nana |
|
| Autore: | Maurizio Bollino [ 14/07/2010, 22:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Piccola Lycaeniidae da identificare |
silvio1953 ha scritto: Dopo la foto le ho dato pietosa sepoltura, Celastrina argiollus no di sicuro, a meno che non era una vecchia nana E infatti argiolus mi sembrava strano. Allora non resta che Cupido minumus. |
|
| Autore: | stefanovet1958 [ 14/07/2010, 22:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Piccola Lycaeniidae da identificare |
...oppure un consunto Cupido alcetas (io vedo un accenno di codina sulle posteriori) ciao Stefano |
|
| Autore: | orsobblu [ 14/07/2010, 22:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Piccola Lycaeniidae da identificare |
alcetas anche per me. Il rimasuglio di "codino" mi pare sufficientemente visibile e comunque non dovrebbe esserci nulla di simile nel minimus |
|
| Autore: | Maurizio Bollino [ 14/07/2010, 22:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Piccola Lycaeniidae da identificare |
Effettivamente è ancora più verosimile alcetas! Silvio, dopo la pietosa sepoltura, non è che hai anche inciso la lapide??????? Forse dobbiamo cambiar nome!!!!
|
|
| Autore: | clido [ 14/07/2010, 22:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Piccola Lycaeniidae da identificare |
Da escludere certamente Celastrina argiolus, le macchiette specie sulle anteriori non sono di questa specie, l'accenno di codina con la macchietta basale depone a favore di Cupido (Everes) alcetas (Hoffmannsegg, 1804)
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|